Sinistra italiana e Verdi sulla stessa lunghezza d’onda: “Basta con l’instabilità politica”
“Dimettiti, o ti manderemo a casa noi”. Questo è il messaggio, mica poi tanto subliminale, recapitato al sindaco, Rosario Lo Faro dal gruppo di Forza Italia. Ieri, subito dopo le dimissioni dei 4 assessori e dalla nota del Mpa in cui hanno annunciato di prendere le distanze dal governo cittadino, il Partito democratico ha iniziato a lanciare freccette in un bersaglio con la faccia del sindaco. Oggi si sono uniti al gioco Sinistra italiana e Verdi “Basta con l’instabilità politica – ha dichiarato Leandro Di Mari – Il centro destra ha fallito”, e con ancora più vigore i forzisti, che prefigurano una mozione di sfiducia nel caso in cui Lo Faro dovesse decidere di andare avanti.
FI rivendica la propria coerenza, ricordando di essere rimasto all’opposizione fin dall’inizio. “Noi di Forza Italia sin dall’inizio siamo stati fermamente all’opposizione rifiutando qualsiasi invito ad entrare in giunta. La nostra posizione è stata sempre chiara e supportata dalla convinzione che il sindaco Lo Faro fosse chiaramente inadeguato allo svolgimento del ruolo di primo cittadino”.
La soluzione portata dagli azzurri sul tavolo delle opposizione è la sfiducia, poichè a conti fatti – ma senza l’oste, evidentemente, e l’oste è il Mpa – i consiglieri che potrebbero votarla sono 13. “Questa è stata sempre la nostra posizione ma prima non c’erano i numeri. Oggi la sfiducia è possibile e in assenza di dimissioni del sindaco è l’unica cosa da fare in tempi brevi”, dichiarano gli esponenti del partito, rappresentato in consiglio da Davide Marchese e Diletta Pericone. “Lo chiedono i cittadini, ulteriori ritardi non avrebbero alcuna giustificazione”.
Ma c’è la quesitone dell’oste. Infatti i 6 consiglieri autonomisti, che hanno dichiarato di aver concluso il mandato di “responsabilità” in giunta al fianco del sindaco, non vogliono sentir parlare di staccare la spina all’amministrazione. Anzi, l’augurio è che Lo Faro possa trovare una maggioranza e ricostituire l’esecutivo.
Certo, la situazione che sta vivendo il sindaco non è chiara e nemmeno semplice. Partiti e cittadini attendono una mossa da parte di Lo Faro, affinchè si possa capire a quale futuro è destinato il governo cittadino.










