Aggiornato al 28/12/2021 - 09:05

L’incomprensibile fascinoso “Amore del Bahia” di De Gregori

condividi news

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/wGpjjd9Hsrc”][vc_column_text]La notizia che mi ha fatto tornare in mente questa song e decidere quindi di sceglierla per oggi è quella riportata su sito di Repubblica: “Brasile, inondazioni nel nord-est: 18 morti, centinaia di feriti e 35 mila sfollati per le alluvioni

Continuano le piogge sullo Stato di Bahia. Da novembre coinvolte oltre 430.800 persone”.

Io a Bahia non ci sono mai stato ma l’amo assai per come me l’ha raccontata nei suoi romanzi Jorge Amado. E per questa song del primo De Gregori, di quel ragazzo poco più che ventenne che scriveva bellissime canzoni dai testi poetici a volte ermetici ma che allora a me, che avevo 17 anni, sembravano fascinosissimi e fighi da morire. Questa song poi si regge musicalmente su una chitarra incessante che la rende abbastanza atipica nella produzione degregoriana. A 47 anni di distanza il significato del testo continua a sfuggirmi – però in fondo adoro tante canzoni in inglese di cui capisco molto meno – ma deve essere un mio limite. Valutate voi:

“Ieri ho incontrato la mia formica,

mi ha detto che sono pazzo.

Io, con occhiaie profonde

e un principio di intossicazione.

Io non ricordo che occhi avevi,

io non ricordo che occhi avevi 

l’ultima volta che ti ho insultato,

l’ultima volta che ti ho lasciato, 

ma io sono stato, io sono stato, 

io sono stato dove tu mai.

Dolce amore del Bahia, dolce amore del Bahia…”

Dubitando che Francesco da giovane amoreggiasse con insetti parlanti, mi viene da pensare che la formica fosse una ragazza che non viene trattata benissimo, di cui non si ricorda gli occhi ma ricorda d’averla insultata e lasciata, forse a causa di quel “principio di intossicazione” che negli anni ’70 rimandava inevitabilmente alla droga e non alle cozze avariate. Boh, poi comunque la formica finisce ammazzata.

Altri tempi, oggi un testo così, seppur ermeticissimo, sarebbe improponibile. 

Ma la song è bella e speriamo che a Bahia il tempo migliori.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI