Aggiornato al 22/10/2025 - 09:34
siracusapress.it
Comune

Melilli, Cimitero: nuovi loculi, mappatura digitale e servizi potenziati per commemorazione defunti

siracusapress.it

condividi news

Apertura straordinaria dal 30 ottobre al 2 novembre. Navette da Melilli, Villasmundo e Città Giardino. Disponibili 60 nuovi loculi

L’amministrazione comunale di Melilli ha potenziato i servizi cimiteriali in vista delle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti. L’assessore ai Servizi Cimiteriali Mirko Agatino Aloisio ha illustrato le novità messe in campo per garantire accessibilità e supporto ai cittadini.

Il cimitero osserverà un’apertura straordinaria dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle 8 alle 19. L’orario prolungato permetterà ai cittadini di organizzare le visite ai propri cari con maggiore flessibilità nei giorni che precedono e seguono la festività del 1° novembre.

Tra le novità più significative figura l’ampliamento dell’offerta di loculi disponibili, che arrivano fino a 60 unità. Questa misura risponde alle esigenze delle famiglie che necessitano di nuove sepolture. All’interno dei cimiteri sarà inoltre disponibile un maggior numero di scale per facilitare l’accesso ai loculi posti ai piani superiori.

Per agevolare i cittadini, da domani sarà possibile acquistare le lampade votive direttamente in loco, senza doverle procurare altrove. Il comune ha inoltre attivato un servizio navetta che collegherà Melilli, Villasmundo e Città Giardino col cimitero, facilitando gli spostamenti per chi non dispone di mezzi propri.

È stato istituito un numero verde dedicato per fornire informazioni e assistenza ai cittadini. Il servizio rappresenta un punto di riferimento per chi ha necessità di chiarimenti sui servizi disponibili o sulle modalità di accesso.

L’amministrazione ha avviato anche una mappatura digitale dei loculi, che consentirà un censimento più efficiente e una migliore gestione delle strutture cimiteriali. Questo strumento faciliterà l’individuazione delle sepolture e semplificherà le operazioni amministrative.

«Le misure adottate dall’amministrazione guidata dal sindaco Carta – ha detto l’assessore Aloisio – mirano a garantire decoro e funzionalità nelle strutture cimiteriali durante un periodo dell’anno particolarmente sentito dalla comunità. L’insieme degli interventi risponde all’esigenza di offrire servizi adeguati in un momento dedicato alla memoria e al raccoglimento».

Primo Piano

Education and Open Innovation Forum

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni