Aggiornato al 22/11/2023 - 11:56

Noto, un finanziamento di 7,6 milioni per la rinascita del Porticciolo di Calabernardo

condividi news

Il Comune di Noto ha approvato con una delibera di giunta il “Progetto 1° Stralcio Lavori di Ristrutturazione e Potenziamento del Porticciolo di Calabernardo”

La proposta è stata oggetto di un’approfondita valutazione dal punto di vista tecnico/contabile, ricevendo pareri favorevoli dai responsabili dei rispettivi settori.

Nei fatti è stato approvato un finanziamento complessivo di €7.630.000,00 euro, coprendo così sia i costi dei lavori e degli oneri speciali di sicurezza a base d’appalto, sia le somme a disposizione dell’Amministrazione. Il dettaglio delle voci di spesa evidenzia un’attenta pianificazione economica, includendo anche aspetti come indagini archeologiche e contributi previdenziali.

Il progetto, redatto dall’architetto Giuseppe Lumera, si è distinto per la sua completezza e aderenza alle normative. Lumera ha coordinato il processo di approvazione, ottenendo pareri favorevoli dagli enti preposti. Il progetto, aggiornato al Prezzario Unico Regionale per i Lavori Pubblici 2022 – 2° semestre, si propone di ristrutturare e potenziare il Porticciolo di Calabernardo, contribuendo allo sviluppo e al miglioramento delle infrastrutture locali.

Soddisfatto il sindaco Corrado Figura: “la Delibera rappresenta un passo fondamentale per richiedere l’emissione del decreto di finanziamento; l’approvazione in giunta è finalizzata ad acquisire il decreto di finanziamento necessario per avviare l’iter di appalto e garantire la tempestiva realizzazione dei lavori.”

“Si tratta di un significativo passo avanti per il miglioramento delle infrastrutture locali – conclude il sindaco Figura – che dimostra un cambio di passo concreto nella promozione dello sviluppo e nella valorizzazione del patrimonio marittimo del territorio.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni