Aggiornato al 10/11/2025 - 10:15
siracusapress.it
Malore

Pachino in lutto per Luca La Fauce, deceduto dopo un incidente stradale a Ispica

siracusapress.it

condividi news

Il bancario 61enne, originario di Noto e residente a Pachino, si è spento all’ospedale di Modica dopo uno scontro frontale avvenuto sabato sera sulla provinciale per la Marza, probabilmente causato da un malore alla guida che gli ha fatto perdere il controllo della sua Range Rover.

Un impatto violento, l’auto distrutta, una notte di agonia e poi il silenzio. Non ce l’ha fatta Luca La Fauce, 61 anni, originario di Noto e residente a Pachino da molti anni. L’uomo, impiegato in un istituto di credito, ha perso la vita all’ospedale Maggiore di Modica dopo un incidente stradale avvenuto lungo la provinciale per la Marza, a Ispica.

Le dinamiche dello scontro mortale non sono ancora del tutto chiare, ma secondo le prime ricostruzioni La Fauce, alla guida di una Range Rover, avrebbe accusato un malore mentre viaggiava verso casa lungo la strada provinciale di contrada Marza, tra Pachino e Ispica, poco dopo le 20.30 di sabato. Improvvisamente avrebbe perso il controllo del veicolo schiantandosi frontalmente contro un’altra automobile che proveniva dalla direzione opposta. L’impatto è stato terrificante, stando al racconto di chi ha assistito alla scena.

Il conducente dell’altra vettura è rimasto praticamente illeso, mentre le condizioni di Luca La Fauce sono apparse subito gravissime all’arrivo dei soccorritori. Medici e paramedici lo hanno trasportato d’urgenza con l’ambulanza all’ospedale Maggiore di Modica, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico nel tentativo di salvargli la vita. I medici hanno lottato per tutta la notte, ma le condizioni in cui il 61enne era arrivato al nosocomio modicano erano disperate. All’alba il cuore di Luca ha cessato di battere.

La Fauce, netino di nascita, da anni si era stabilito a Pachino dove lavorava per un istituto bancario. Era conosciuto per la sua passione per le motociclette e per la cucina. Molto stimato nella comunità pachinese, la sua improvvisa scomparsa ha lasciato sgomenti quanti lo conoscevano e apprezzavano.

Non è ancora stata stabilita la data delle esequie, poiché non si esclude un esame autoptico per accertare le cause del malore che potrebbe aver provocato la perdita di controllo del veicolo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni