Aggiornato al 29/03/2025 - 16:41
siracusapress.it
Critica-assenza-strategia

Scerra (M5S): “Deludente la visita del Ministro Urso a Siracusa, nessun piano concreto per la zona industriale”

siracusapress.it

condividi news

Il parlamentare siracusano del Movimento 5 Stelle: “Nessun piano a lungo termine né impegni per supportare la transizione delle industrie hard to abate. Continueremo a fare pressing”

“La visita a Siracusa del ministro Urso non è risultata, a mio modo di vedere, sufficiente per rassicurare il territorio ed il tessuto economico locale. Apprezzabile la venuta e l’incontro ma ho ascoltato un discorso generico che non è entrato nel merito del percorso che la zona industriale siracusana deve intraprendere per assicurarsi un futuro. Si è fatto accenno alla possibilità di modifica del meccanismo di aggiustamento del carbonio alla frontiera, ma è poco e di certo non risolve i problemi di fondo delle aziende siracusane. Ricordiamoci  che sono industrie complesse, hard to abate. In che direzione vuole andare il governo?”. Il parlamentare siracusano Filippo Scerra, del Movimento 5 Stelle, commenta così l’incontro con il Ministro per Imprese, nella sede di Confindustria Siracusa.
“Quella di oggi era l’occasione giusta per far capire che quest’area industriale è centrale nel piano energetico nazionale. Invece nessun piano a lungo termine relativo al polo, nessun passaggio relativo alla volontà del governo di supportare le nostre aziende nel loro processo di transizione battendosi per reperire fondi in Europa. Peccato che nulla di questo sia stato detto”, evidenzia Scerra.
“Ecco perché rimane valida l’azione di analisi e strategia del tavolo territoriale che ho avviato nei mesi scorsi con la partecipazione collegiale di tutti gli attori locali. Il governo appare distratto e allora ha bisogno di essere stimolato sui punti cruciali delle questioni che attraversano il multisito industriale siracusano. Su questo, continuerà la nostra azione di pressing”, anticipa l’esponente pentastellato.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni