Storico traguardo per la società aretusea: tricolore con l’Under 14, vicecampione nazionale l’Under 16
Storico risultato per l’Eurialo Siracusa, che conquista il titolo italiano Aics di pallavolo femminile Under 14 e il secondo posto con l’Under 16.
A Milano Marittima la squadra allenata da Raffaele Moscuzza ha superato in finale, al tie-break, il Cb Volley Vicenza per 3-2. Una partita entusiasmante: le aretusee hanno perso il primo set 26-24, vinto il secondo con lo stesso punteggio, ceduto nel terzo (25-23) e reagito con decisione nel quarto (25-15). Decisivo il quinto set, conquistato 15-13 dalle siracusane, che si sono così laureate campionesse d’Italia.
“Una partita avvincente – dice coach Raffaele Moscuzza – ben giocata da entrambe le squadra. Abbiamo incontrato una delle più belle squadre del torneo e si è vista una grande pallavolo e soprattutto tanto fair play. Alla fine l’abbraccio collettivo delle due squadre è stato veramente emozionante”.
A Cervia l’Under 16, allenata da Enzo De Luca, ha invece ceduto in finale al Vicenza, campione uscente, con il punteggio di 3-0. “Abbiamo pagato la nostra inesperienza e una tenuta nervosa fragile – spiega il tecnico Enzo De Luca – Dal punto di vista della qualità del gioco, non avevamo nulla da invidiare alle nostre avversarie, anzi, eravamo sul loro livello. Siamo mancati sotto l’aspetto mentale. Mi ritengo comunque pienamente soddisfatto perché, con una preparazione non ottimale alle spalle, siamo comunque arrivati in fondo al torneo. Salutiamo con favore questo risultato, che ci deve dare una spinta importante per la ripresa degli allenamenti in vista della nuova stagione”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vicepresidente Salvo Corso: “Questi risultati rappresentano un traguardo storico per la nostra società. Dopo il prestigioso secondo posto conquistato dall’Under 16 al Campionato Nazionale Aics di Cervia, la vittoria del titolo italiano da parte della nostra Under 14 ci riempie di orgoglio e conferma la bontà del lavoro svolto in questi anni. Un ringraziamento speciale va alle nostre straordinarie ragazze, che con impegno, sacrificio e passione hanno scritto una pagina indimenticabile della nostra storia sportiva. Ma un successo così importante non si ottiene senza il contributo di una squadra fuori dal campo: i tecnici Raffaele Moscuzza, Enzo De Luca, Nuccia Fava e Sibilla Zampollini hanno saputo guidarle con competenza e dedizione, mentre il nostro instancabile dirigente accompagnatore Rosario Carpinteri ha dato, ancora una volta, un supporto fondamentale. Questa vittoria è il frutto di un lavoro corale e della grande famiglia che siamo. Al nostro Presidente Luigi Distefano chiediamo di fare spazio in bacheca ai trofei appena conquistati, certi che saranno solo i primi di una lunga serie sotto la sua guida. Da vicepresidente, non posso che esprimere la mia più grande soddisfazione e ribadire un concetto che oggi è più vero che mai: insieme si vince.”







