Nel corso della seduta del 16 settembre 2025, il gruppo FdI ha presentato una nota richiamando l’attenzione sul valore della libertà di opinione
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Siracusa del 16 settembre 2025, il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato una nota ufficiale con un intervento rivolto al Presidente e ai colleghi consiglieri.
La dichiarazione, letta in aula, si è concentrata sul ricordo della morte di Charlie Kirk, giovane conservatore statunitense. Secondo quanto riportato nella nota, la sua uccisione non sarebbe avvenuta per ciò che ha fatto, ma per ciò che pensava.
Il gruppo FdI ha sottolineato come questo fatto debba richiamare l’attenzione di tutti, al di là delle differenze politiche e ideologiche, come monito sul valore autentico della libertà di opinione.
Nell’intervento non è stato chiesto un minuto di silenzio, scelta motivata dal rispetto verso l’aula consiliare, per evitare che il tema venisse trascinato in polemiche.
Il comunicato ha inoltre rimarcato che la libertà di parola non rappresenta un privilegio per chi ci è vicino, ma un diritto inviolabile di ogni persona. La violenza contro chi esprime idee diverse, secondo quanto dichiarato, non colpisce soltanto l’individuo, ma i principi stessi della società civile.
Il gruppo consiliare ha concluso invitando a un momento di riflessione collettiva sul rischio che la polarizzazione impedisca di riconoscere nell’altro prima di tutto una persona, con la sua dignità e le sue idee, ribadendo che minimizzare o giustificare la violenza politica significherebbe perdere tutti.