Sabato 20 settembre apertura al pubblico del parco giochi inclusivo al Foro siracusano
Sabato 20 settembre alle 11 il sindaco Francesco Italia inaugurerà il primo parco giochi inclusivo-pedagogico di Siracusa e di tutta la Sicilia. Il parco, realizzato dal Comune nell’area dei cosiddetti Villini al Foro siracusano, è stato finanziato con fondi della Regione Siciliana.
Al taglio del nastro saranno presenti l’assessore alle Politiche sociali, Marco Zappulla, il presidente del consiglio comunale Alessandro Di Mauro e la vice presidente Conci Carbone. Sono stati invitati le altre autorità, parlamentari nazionali e regionali, oltre alle associazioni impegnate nel sociale.
L’inaugurazione proseguirà nel pomeriggio dalle 17 alle 19: un gruppo di esperti mostrerà il corretto uso delle attrezzature, seguito da uno spettacolo musicale.
Il parco giochi inclusivo si distingue perché le attrezzature possono essere utilizzate da tutti i bambini secondo le proprie capacità, senza differenziare tra persone diversamente abili e normodotati. L’obiettivo è creare uno spazio senza barriere, accogliente per tutte le età e per le famiglie.
Sulla vicenda è intervenuto il deputato regionale del M5S, Carlo Gilistro. “Il parco giochi inclusivo – sottolinea Gilistro – sarà uno spazio accessibile a tutti, progettato per garantire il divertimento e la socializzazione senza barriere architettoniche. Le strutture sono pensate per bambini con diverse abilità, affinché tutti possano giocare e imparare insieme. Dobbiamo pensare al benessere dei bambini della nostra città: troppo spesso la politica li ignora ed è un grave errore. Ho immaginato questo parco come un luogo curato, aperto anche ad attività ludico-culturali e laboratori artistici, con il coinvolgimento di associazioni ed enti del terzo settore”.
Il parlamentare regionale ha annunciato che la realizzazione è stata possibile grazie a due emendamenti alla finanziaria regionale del 2023, presentati dallo stesso Gilistro, che hanno garantito un finanziamento di 280 mila euro.