Aggiornato al 12/11/2020 - 12:26

Siracusa, sì a pensiline fotovoltaiche per la ricarica di bici elettriche

condividi news

Pensiline fotovoltaiche per l’alimentazione di bici elettriche. E’ la proposta di acquisto di Siracusa per l’accordo di programma con Regione e ministero dell’Ambiente per il “Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-lavoro/scuola nel territorio della regione siciliana” per cui Siracusa è stata selezionata grazie al fatto di essersi dotata del Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Predisposti e approvati i documenti da inviare alla Regione, entro il termine previsto, per l’accesso al finanziamento di 400.000 mila euro.

L’amministrazione comunale – si legge in una nota – sta insomma  dirigendo risorse economiche e attenzioni politiche a tutti i livelli verso l’abbattimento delle emissioni a beneficio di una migliore qualità di vita, in quanto non basta evitare l’uso di auto a benzina, ma l’uso stesso delle auto per evitare le PM10 causate dall’usura degli pneumatici, dell’asfalto e dei freni. Occorre pertanto incentivare quanto possibile l’uso della mobilità dolce e del mezzo individuale leggero.

“Siracusa merita di andare al passo con le altre città italiane ed europee – ha detto il sindaco Francesco Italia – investendo in termini di lavoro e risorse per migliorare la qualità di vita complessiva dei nostri concittadini”.

“Il progetto prevede l’acquisto di un certo numero di pensiline ad alimentazione fotovoltaica per la ricarica delle bici elettriche – ha detto l’assessore alla Mobilità e Trasporti, Maura Fontana – che saranno posizionate in diversi punti della città in prossimità delle realizzante piste e corsie ciclabili”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni