Scoperto sofisticato sistema di occultamento grazie al fiuto dell’unità cinofila antidroga
A scoprire la droga sono stati i cani dell’unità cinofila: quando l’abitacolo dell’auto sembrava “pulito”, hanno fiutato qualcosa. Infatti la sostanza stupefacente era celata nel doppiofondo della vettura. La Guardia di Finanza di Siracusa ha arrestato un uomo trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
Le fiamme gialle hanno fermato il veicolo, una berlina di grossa cilindrata, mentre percorreva una strada periferica del capoluogo. L’automobilista, già conosciuto dalle forze dell’ordine per precedenti legati al traffico di stupefacenti, ha destato subito i sospetti dei finanzieri per il suo comportamento nervoso e per le risposte evasive fornite durante il controllo.
L’atteggiamento dell’uomo, caratterizzato da gesti repentini e da un evidente stato di agitazione, ha spinto i militari ad approfondire la verifica. La decisione di procedere con un controllo accurato si è rivelata corretta: i finanzieri hanno utilizzato un’unità cinofila antidroga, specificatamente addestrata per individuare sostanze stupefacenti anche quando sono nascoste in luoghi difficilmente accessibili.
Il fiuto infallibile del cane ha permesso di scoprire il sofisticato sistema di occultamento utilizzato dal trafficate. La droga era stata nascosta all’interno di un doppiofondo appositamente realizzato nel veicolo.
L’arrestato dovrà ora rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il veicolo utilizzato per il trasporto della droga è stato sottoposto a sequestro, mentre sono in corso ulteriori accertamenti per verificare eventuali collegamenti con altre attività illecite.