Gaffe del titolare del dicastero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare durante lo scorso “question time” al Senato
“Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito alcune zone del Sud e la Sicilia in particolare”. Queste le parole dette dal Ministro Francesco Lollobrigida, una vera e propria gaffe che forse – nel tentativo di sminuire la crisi idrica da un punto di vista puramente geografico – non tiene conto però delle immani difficoltà vissute in queste settimane dagli agricoltori e dagli allevatori siciliani.
Tra l’altro, propio il suo Governo ha recentemente riconosciuto lo stato di emergenza, attribuendo 20 milioni per gli interventi immediati.
Purtroppo però in politica spesso la forma è sostanza, per questo auspichiamo in futuro maggiore attenzione da parte del ministro.
“Una volta di più, il governo Meloni getta la maschera e si dimostra per quello che è: nemico del Sud, delle cui difficoltà quasi gongola. Lo comprovano le tante risorse sottratte ed i forti ritardi negli investimenti previsti dal Pnrr, peraltro senza mantenere l’impegno della clausola del 40% di spesa destinata al Mezzogiorno”.
È di nuovo il giorno del Ministro Lollobrigida per tornare a pestare il merdone:
question time al Senato sul vino “il Piemonte regione di eccellenza…e per fortuna quest’anno la siccità ha colpito molto di più il Sud in particolare la Sicilia”#Lollobrigida #Sicilia #10maggio pic.twitter.com/AxG3hzxJ1M







