Picchi di traffico sabato, soprattutto al Sud (+10%). In Sicilia, boom di transiti sulla A19 e sulla Tangenziale di Catania. Anas ha sospeso oltre 1.300 cantieri per agevolare la viabilità
Un weekend da bollino nero si è appena concluso sulle strade e autostrade italiane, con 27,4 milioni di transiti registrati sulla rete Anas tra venerdì 8 agosto e la mattinata di ieri. Le previsioni di traffico intenso per le grandi partenze di Ferragosto sono state confermate, con un picco registrato nella giornata di sabato 9 agosto.
Traffico in aumento, soprattutto verso il Sud
Il sabato da “bollino nero” ha visto un aumento medio del 3% dei transiti rispetto al weekend precedente, con punte del 10% in più sulla rete Anas del Sud Italia. In crescita anche il traffico notturno tra sabato e domenica, a testimonianza delle partenze “intelligenti” di molti vacanzieri.
La situazione in Sicilia: picchi sulla A19 e sulla tangenziale di Catania
Anche la Sicilia è stata protagonista del grande esodo estivo, con volumi di traffico significativi sulle principali arterie. In particolare:
- Sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, il traffico notturno ha registrato picchi fino al +70%.
- Sull’A19 Palermo-Catania, l’aumento del traffico notturno ha raggiunto il +40%.
- Il RA15 (Tangenziale di Catania) a Misterbianco si conferma tra le tratte più trafficate d’Italia, con 165.900 transiti registrati.
- Sull’A19dir (Diramazione per via Giafar a Palermo) sono transitati 163.850 veicoli.
Previsioni per Ferragosto: bollino rosso
Anas ha previsto il bollino rosso per tutto il pomeriggio di ieri per gli ultimi rientri del weekend e per gli spostamenti di breve e medio raggio in vista della settimana di Ferragosto.
Per far fronte all’aumento dei flussi, Anas ha sospeso oltre l’83% dei cantieri attivi (1.392 in totale) e ha potenziato il personale su strada e nelle sale operative.
Si raccomanda, come sempre, massima attenzione e prudenza alla guida.