Aggiornato al 18/09/2025 - 18:49
siracusapress.it
Opportunità

Bandi Regione Siciliana 700 milioni: presentati fondi Fesr e Fsc per imprese, enti e Terzo Settore

siracusapress.it

condividi news

Il roadshow “Opportunità Coesione”, dopo la tappa di Siracusa, arriva a Trapani. Finanziamenti per digitalizzazione, turismo, energia e rifiuti

Ammontano a oltre 700 milioni di euro le risorse dei bandi della Regione Siciliana (Fondi Fesr e Fsc 2021-2027) attualmente aperti. Le opportunità sono state presentate a Trapani, terza tappa del ciclo di incontri “Opportunità Coesione”.

L’iniziativa, promossa dal dipartimento Programmazione della Presidenza, ha l’obiettivo di portare in tutte le province le occasioni di finanziamento. Il tour, dopo i primi appuntamenti a Ragusa e Siracusa, si è fermato stamani a Palazzo comunale di Trapani per illustrare i fondi a imprese, enti locali e organizzazioni del Terzo settore.

I settori finanziati: imprese, energia e ambiente

Durante l’incontro, a cui hanno preso parte dirigenti e funzionari regionali, sono stati illustrati gli avvisi attivi, finanziati nell’ambito del programma Fesr 21-27 (oltre 510 milioni) e dell’Accordo di Coesione-Fsc 21-27 (circa 200 milioni).

I bandi riguardano, tra gli altri:

  • Digitalizzazione e innovazione delle imprese (robotica, IA).
  • Sviluppo di start-up e ricerca collaborativa.
  • Agevolazioni per il settore turistico-alberghiero.
  • Efficientamento energetico di strutture pubbliche.
  • Sostegno alla nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
  • Progetti per fonti rinnovabili nelle isole minori.
  • Miglioramento del servizio idrico e gestione dei rifiuti (compostaggio, riciclo).

In arrivo 90 milioni per la “Clean Industry”

Il dipartimento Attività produttive (presente il dirigente generale Dario Cartabellotta) ha inoltre annunciato un ulteriore avviso di imminente pubblicazione. Si tratta di circa 90 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica delle imprese (Clean Industry).

L’esempio delle Aree Urbane (FUA)

Durante i lavori, i rappresentanti del Comune di Trapani (capofila della Fua “Sicilia Occidentale”) hanno illustrato le procedure in corso per la loro coalizione territoriale, che gestirà circa 65 milioni di euro. Sono già stati selezionati progetti per 25 milioni, destinati a trasporto sostenibile, riduzione rifiuti, accoglienza turistica e riqualificazione di spazi pubblici.

Cooperazione, giornalismo e OpenCoesione

L’iniziativa è stata anche l’occasione per presentare altre tre opportunità:

  1. Interreg Italia-Malta: Un avviso “Targeted call” da 24 milioni di euro.
  2. Premio giornalistico: “L’Europa si racconta”, organizzato con l’Ordine dei giornalisti.
  3. ASOC – A Scuola di OpenCoesione: Un progetto di monitoraggio civico dei fondi europei dedicato agli studenti.

L’obiettivo degli incontri, suddivisi in sessioni per imprese ed enti, è favorire il dialogo diretto. Per maggiori informazioni su tutti i bandi è possibile consultare il sito Euroinfosicilia.it.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni