Aggiornato al 19/09/2025 - 11:58
siracusapress.it
La classifica

Redditi ARS: Gilistro primo tra i siracusani, secondo Carta, Spada supera Gennuso

siracusapress.it

condividi news

Pubblicata la classifica dei 70 parlamentari. Il forzista etneo Salvo Tomarchio (414mila euro) scalza De Luca (302mila). Il governatore Schifani è decimo, ultimo tra i siracusani Carlo Auteri

Sono stati pubblicati i redditi dei deputati ARS 2024. E c’è un nuovo “Paperone” a Sala d’Ercole: è il forzista etneo Salvo Tomarchio, 33 anni (li compirà domani), subentrato a metà 2023 a Marco Falcone, eletto a Bruxelles.

Tomarchio ha dichiarato un reddito annuo di 414.044 euro, scalzando dalla vetta il leader di Sud Chiama Nord, Cateno De Luca.

I dati: dichiarazioni 2024 (anno 2023)

Gli uffici dell’Assemblea Regionale Siciliana hanno pubblicato ieri i dati di tutti i 70 parlamentari. Le cifre, come specificato, sono tratte dalle dichiarazioni presentate alla fine del 2024 e si riferiscono quindi all’anno di imposta 2023. Sono, al momento, i dati più aggiornati disponibili.

La Top 10: Tomarchio, De Luca e D’Agostino sul podio

Nella classifica generale, Salvo Tomarchio (figlio di un noto imprenditore catanese della vigilanza privata) guida la lista. Al secondo posto si piazza il messinese Cateno De Luca (Sud Chiama Nord) con 302.941 euro. Terzo un altro forzista etneo, Nicola D’Agostino, con 229.728 euro.

Il primo esponente dell’opposizione in classifica è il messinese Calogero Leanza (PD), figlio dell’ex presidente della Regione, con 178.693 euro. L’attuale presidente, Renato Schifani (Forza Italia), è “solo” decimo con 126.558 euro, preceduto anche da Gianfranco Micciché (Grande Sicilia), sesto con 156.912 euro.

E i deputati siracusani?

Guardando ai deputati eletti nel collegio della provincia di Siracusa, a parte il dottore Gilistro che arriva al nono posto, le cifre dichiarate in generale sono più distanti dalla vetta della classifica.

  • Carlo Gilistro (M5S) ha dichiarato 129.190 euro.
  • Peppe Carta (Grande Sicilia) ha dichiarato 86.921 euro.
  • Tiziano Spada (PD) ha dichiarato un reddito di 77.095 euro.
  • Poco sotto Riccardo Gennuso (Forza Italia) con 74.933 euro.
  • Chiude Carlo Auteri (Democrazia Cristiana) con 71.723 euro.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni