Alla 27esima edizione della Borsa Globale dei Turismi a Terrasini oltre 100 imprese, 12 compagnie aeree e mille operatori siciliani. Focus su finanza agevolata e Civiltà del viaggio
La 27esima edizione di Travelexpo 2025 – Borsa Globale dei Turismi ha segnato un successo senza precedenti. L’evento, ospitato nella prestigiosa cornice del CDS Città del mare di Terrasini, ha visto la partecipazione di oltre 100 imprese nazionali ed estere, tra cui 12 compagnie aeree, e circa 1.000 operatori turistici professionali siciliani.
Ogni impresa presente ha potuto realizzare in media 100 contrattazioni, per un totale di oltre 10.000 contatti d’affari e un volume complessivo di oltre 2 milioni di euro. Numeri che consolidano il ruolo strategico di Travelexpo 2025 come punto di riferimento per l’industria turistica nazionale e internazionale.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti, che hanno evidenziato l’affidabilità e credibilità crescenti della manifestazione. «Non è una fiera, ma un format unico ed esclusivo», ha dichiarato il patron Toti Piscopo durante la chiusura, sottolineando l’alto livello qualitativo degli incontri e degli approfondimenti proposti, in particolare quelli di politica turistica.
Notevole interesse ha suscitato il tema della Civiltà del viaggio, destinato ad essere ripreso e ampliato nei prossimi eventi. Altro momento molto seguito è stato rappresentato dai panel finali dedicati agli strumenti di finanza agevolata per il settore turistico, seguiti con attenzione anche dagli utenti collegati in diretta sui social e sul portale Travelnostop.com.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 27 settembre 2025, in occasione della Giornata mondiale del Turismo, per la quale è stato già annunciato un programma “eclatante”. Si guarda già al 2026, quando la 28esima edizione di Travelexpo coinciderà con il ventennale di Travelnostop.com: un doppio anniversario per cui sono già in preparazione grandi sorprese.