Oltre 250 partecipanti al seminario online dedicato agli adempimenti legati all’utilizzo delle risorse del Fondo di solidarietà comunale. Strumenti operativi e chiarimenti per i comuni siciliani
Rendicontazione degli obiettivi di servizio 2024: sociale, asili nido, trasporto scolastico studenti con disabilità è stato il tema centrale del webinar organizzato da ANCI Sicilia e IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale), seguito questa mattina da circa 250 partecipanti, in gran parte amministratori e tecnici degli enti locali siciliani.
A introdurre i lavori è stato Mario Emanuele Alvano, segretario generale di ANCI Sicilia, che ha sottolineato come questa sia “una ulteriore occasione offerta da ANCI e da IFEL per illustrare le nuove regole per la determinazione degli obiettivi di servizio per lo sviluppo e il potenziamento dei servizi sociali, degli asili nido, del trasporto scolastico per studenti con disabilità e dell’assistenza specialistica all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM)”.
L’elevata partecipazione – ha aggiunto Alvano – “dimostra la necessità di un confronto periodico per avere un quadro esaustivo sulle procedure e sull’attuazione degli adempimenti per un adeguato utilizzo delle risorse”.
Gli obiettivi del corso sono chiari: sostenere i comuni nella rendicontazione dello sviluppo e potenziamento dei servizi finanziati tramite gli incrementi del Fondo di solidarietà comunale per l’annualità 2024.
Per facilitare tali adempimenti, IFEL ha potenziato il portale “Obiettivi in Comune”, dotandolo di un sistema di compilazione assistita online che guida i comuni nella descrizione del livello dei servizi offerti e nell’utilizzo delle risorse ricevute, in particolare per quanto riguarda il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli studenti con disabilità.
Tra i relatori del webinar figurano esperti di IFEL e ANCI: Andrea Ferri, Responsabile Finanza Locale ANCI-IFEL, Nicoletta Barabaschi, Claudia Peiti, Monia Favi, Danilo Ballanti e Massimo Nutini, Esperto ANCI.
Argomenti trattati nel webinar:
-
Il portale “Obiettivi in Comune” e il supporto operativo di IFEL
-
Le regole di compilazione delle relazioni di monitoraggio e rendicontazione
-
Gli obiettivi di servizio sociale 2024
-
Gli obiettivi per gli asili nido 2024
-
Gli obiettivi del trasporto scolastico per alunni con disabilità 2024
-
Il monitoraggio del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione
-
L’analisi della qualità dei dati
-
Le modalità di invio definitivo delle relazioni