Aggiornato al 19/11/2025 - 19:58
siracusapress.it
Sanità

Siracusa, tutto pronto per il 1° Congresso Regionale dei Servizi di Medicina di Laboratorio

siracusapress.it

condividi news

Appuntamento il 5 dicembre all’Ortea Palace Hotel. Esperti, istituzioni e manager a confronto sull’attualissimo tema dell’integrazione pubblico-privato, tra innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e sostenibilità del sistema sanitario

Siracusa si prepara ad ospitare un evento centrale per il futuro della sanità siciliana. Il prossimo 5 dicembre 2025, le sale dell’Ortea Palace Hotel accoglieranno il 1° Congresso Regionale dei Servizi di Medicina di Laboratorio.

L’evento, dal titolo “Verso un modello integrato pubblico-privato” , nasce con l’obiettivo di delineare un nuovo modello di sanità laboratoristica che sia sostenibile, integrato e orientato al cittadino. Sotto la responsabilità scientifica della Prof.ssa Bruna Lo Sasso e del Prof. Alessandro Pitruzzella , il congresso riunirà professionisti, accademici e decisori politici per discutere il ruolo strategico del biologo e del laboratorio clinico nella rete dei servizi territoriali.

Il programma: dal ruolo del biologo all’Intelligenza Artificiale

I lavori si apriranno alle 9:00 con i saluti istituzionali, seguiti dalla prima sessione dedicata alle “Prospettive e sfide della professione del biologo”. Si parlerà di normativa, pratica clinica e del ruolo del biologo come garante della salute pubblica, con interventi di esperti come Massimiliano Magnano e Paola Rapisarda.

Nel pomeriggio, spazio all’innovazione con la seconda sessione su “Qualità e tecnologie”. Temi caldissimi come l’automazione, la digitalizzazione e l’uso dell’Intelligenza Artificiale come strumenti per la professione saranno al centro della relazione di Emilio Bandiera, mentre Rosario Iemmolo approfondirà le opportunità legate ai biomarcatori e alla medicina di precisione.

La Tavola Rotonda: il confronto con i vertici della Sanità

Il momento clou della mattinata sarà la tavola rotonda (ore 12:00) dedicata agli assetti organizzativi e all’integrazione dei servizi. Un confronto di alto livello moderato dalla giornalista Giada Giaquinta, che vedrà la partecipazione dei vertici della sanità locale e regionale:

  • Chiara Serpieri, Commissario Straordinario ASP Siracusa;

  • Alessandro Pitruzzella, Presidente Ordine Regionale dei Biologi;

  • Anselmo Madeddu, Presidente Ordine dei Medici di Siracusa;

  • Rosario Campisi, Presidente Sezione Sanità di Confindustria Siracusa.

A chiudere i lavori, nel pomeriggio, la terza sessione incentrata sulla sostenibilità e sulle sinergie tra strutture pubbliche e private, con un focus sulle prospettive di riforma nella Regione Siciliana curato da Giulio Fortunato Tescione.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni