Aggiornato al 12/02/2025 - 15:52
siracusapress.it
prevenzione

Avola, microchip e sterilizzazioni gratuite contro il randagismo: ecco i servizi gratuiti

siracusapress.it

condividi news

Il sindaco Rossana Cannata visita la struttura e promuove le adozioni. Attiva la collaborazione con l’associazione Canisciolti

Ad Avola continua l’impegno per la tutela degli animali grazie all’ambulatorio veterinario ASP, attivo nei locali comunali. Oggi, il sindaco Rossana Cannata ha visitato la struttura per incontrare l’équipe medica e le volontarie dell’associazione Canisciolti, che si dedicano con passione alla cura e al benessere degli animali.

Un servizio essenziale per il controllo del randagismo

L’ambulatorio veterinario, operativo da inizio anno, è un punto di riferimento per la comunità e gli amici a quattro zampe. Il personale dell’ASP effettua periodicamente interventi fondamentali come: microchippature,  sterilizzazioni,  vaccinazioni

Queste attività sono essenziali per la prevenzione del randagismo e per garantire un ambiente più sicuro sia per gli animali che per i cittadini. Grazie alla sinergia tra l’ASP, l’amministrazione comunale e le volontarie di Canisciolti, il servizio offre uno spazio attrezzato e funzionale, dedicato alla cura degli animali in difficoltà. Ma il lavoro non si ferma qui.

Il sindaco Rossana Cannata lancia un appello alla cittadinanza: “Adottare un cane significa regalare e ricevere amore incondizionato”. Un gesto di solidarietà che può cambiare la vita di tanti amici a quattro zampe in cerca di una famiglia.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni