Aggiornato al 29/03/2025 - 18:31
siracusapress.it
Soccorso-aereo

Malore ai Laghetti di Avola: intervento d’urgenza dell’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago 151”

siracusapress.it

condividi news

Intervento d’emergenza in una zona inaccessibile via terra: elisoccorritore calato con verricello per recuperare la vittima, successivamente trasportata al Presidio Ospedaliero di Avola

Avola, 29 marzo 2025Intervento d’emergenza nel pomeriggio di oggi ai Laghetti di Avola, nel siracusano, dove una persona è stata colta da un improvviso malore in una zona impervia. La richiesta di soccorso è stata immediatamente inoltrata dalla sala operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa, che ha attivato un’operazione congiunta per il recupero del malcapitato.

L’intervento dei soccorsi: necessario l’elicottero “Drago 151”

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Palazzolo Acreide e Sortino, insieme al personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e del 118. Dopo una prima valutazione delle condizioni della vittima, è emerso che il recupero via terra risultava impossibile, rendendo necessario l’intervento dell’elicottero AW139 “Drago 151” del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco.

Recupero con verricello e trasporto in ospedale

Un elisoccorritore dei Vigili del Fuoco si è calato con il verricello fino al punto in cui si trovava la persona in difficoltà, procedendo all’imbracatura e al successivo recupero a bordo dell’elicottero. Subito dopo, la vittima è stata trasportata in sicurezza presso il Presidio Ospedaliero di Avola, dove ha ricevuto le cure necessarie.

L’operazione ha dimostrato ancora una volta l’efficienza del coordinamento tra le diverse forze di soccorso e l’importanza dell’impiego dei mezzi aerei nelle situazioni di emergenza in territori impervi.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni