A Salsomaggiore Terme l’Italia ha battuto in finale la Bulgaria. Il Sindaco Amenta e l’Assessore Ferla: “Orgoglio per la nostra città, che si ritaglia un posto ai vertici mondiali di questo sport”
Canicattini Bagni sale sul tetto del mondo grazie a un suo giovane talento. Sebastiano Scatà, 27 anni, si è laureato Campione del Mondo di Bridge con la Nazionale Italiana Under 31. La vittoria è arrivata giovedì 17 luglio 2025 a Salsomaggiore Terme, dove l’Italia ha superato in finale la Bulgaria per 124 a 112.
Un successo mondiale e l’orgoglio della città
Immediati i complimenti del Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, e dell’Assessore allo Sport, Salvador Ferla, che hanno espresso grande orgoglio a nome dell’intera comunità. “È sempre motivo di orgoglio conoscere e festeggiare i successi, non solo sportivi, dei nostri concittadini, soprattutto dei giovani, conquistati con tanto lavoro, impegno e passione,” hanno dichiarato Amenta e Ferla. “Il Bridge, lo ricordiamo, è l’unico gioco di carte classificato come sport con una Federazione associata al CONI. Con Sebastiano e con tutta la squadra Nazionale Under 31, Canicattini Bagni si ritaglia così un posto ai vertici mondiali di questo sport”.
Per il giovane campione canicattinese si tratta di un bis mondiale: già nel 2016 si era laureato Campione del Mondo con la Nazionale italiana Under 21. Insieme a Sebastiano Scatà, hanno composto la squadra azzurra Giovanni Donati, Gabriele Giubilo, Andrea Manganella, Giacomo Percario, Roberto Edoardo Sau, con Dario Attanasio (capitano non giocatore) e Valerio Giubilo (coach).







