Il sindaco Carta: “Confermati servizi scolastici gratuiti, invarianza IMU e TARI, sostegno a famiglie e disabili”. Investimenti su PIP, parcheggi e parchi
MELILLI – Il Comune di Melilli ha approvato lo schema del Bilancio di Previsione Finanziario 2026-2028, con una manovra complessiva di 54.559.740,61 euro. Il documento, votato giovedì 30 ottobre 2025 dall’Amministrazione Comunale in Giunta, conferma Melilli tra i Comuni più virtuosi d’Italia per gestione finanziaria, programmazione ed efficienza strategica.
«In concomitanza con la Festa di Ognissanti, il Sindaco del Comune di Melilli, On. Giuseppe Carta, annuncia con orgoglio l’approvazione, in largo anticipo, dello Schema del Bilancio di Previsione 2026-2028: un traguardo importante che conferma Melilli tra i Comuni più virtuosi d’Italia, grazie a una gestione basata su programmazione, efficienza e visione strategica», si legge nella nota ufficiale.
Programmazione anticipata e rispetto dei principi contabili
Il Bilancio è stato redatto nel pieno rispetto dei principi contabili generali e applicati previsti dal D.Lgs. n. 118/2011 e delle normative vigenti in materia di finanza pubblica. L’approvazione con largo anticipo rispetto ai termini previsti testimonia la solidità della programmazione amministrativa e la capacità di pianificazione dell’Ente.
La manovra finanziaria ammonta complessivamente a 54.559.740,61 euro, dimostrando la solidità economica dell’Ente e la capacità di pianificazione dell’Amministrazione guidata dal sindaco Carta.
Priorità alle famiglie: 3 milioni per i servizi sociali
Dal Bilancio emerge una forte attenzione al sostegno delle famiglie e ai servizi essenziali. Tra le voci principali:
- 3.084.098,88 euro destinati ai servizi sociali, a tutela delle fasce più fragili della popolazione
- 1.742.275,78 euro per i servizi scolastici, a sostegno del diritto allo studio, dell’istruzione e della manutenzione dei plessi
- 1.471.746,58 euro per i lavori pubblici, a garanzia del miglioramento costante delle infrastrutture e della qualità urbana
Servizi gratuiti, invarianza fiscale e sostegno ai disabili
Il documento approvato conferma una chiara attenzione ai cittadini, in particolare vengono garantiti:
- i servizi scolastici e sociali gratuiti
- l’invarianza delle tariffe IMU e TARI
- l’esenzione di addizionale comunale IRPEF per i lavoratori di Melilli
- la garanzia dei servizi assistenziali e del supporto ai cittadini disabili e agli studenti
Opere pubbliche e interventi strutturali di rilievo
Il Bilancio di Previsione 2026-2028 delinea una strategia di sviluppo che guarda con attenzione alla crescita e alla qualità della vita nel territorio melillese, prevedendo la realizzazione di opere pubbliche e interventi strutturali di rilievo, tra cui:
- l’ampliamento dell’area PIP (Piano Insediamenti Produttivi)
- la realizzazione di un parcheggio multipiano
- la ristrutturazione dei parchi gioco delle frazioni di Villasmundo e Città Giardino
- la costruzione di un nuovo asilo nido nel territorio comunale
- la manutenzione generale di immobili scolastici e strade
- la disposizione di una nuova sede per il Centro Incontro Anziani di Melilli e l’ampliamento di quelle di Villasmundo e Città Giardino
Il commento del sindaco Carta
«L’approvazione del Bilancio di Previsione con così largo anticipo – dichiara il Sindaco – rappresenta un segnale concreto di serietà amministrativa e di capacità di programmazione. È il risultato del lavoro di squadra tra la Giunta, i consiglieri e gli uffici di ogni settore, oltre che i competenti dirigenti e capi settore. Il mio particolare ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrata va alla Dottoressa Marchica che ha cordonato e organizzato un ottimo lavoro finanziario per la Città di Melilli».
Il documento approvato testimonia l’impegno dell’Amministrazione nel garantire una gestione finanziaria solida e sostenibile, capace di coniugare equilibrio economico, qualità dei servizi e investimenti per il futuro della comunità.








