Il Sindaco: “È fondamentale chiarire la realtà dei fatti per garantire una corretta informazione alla comunità.”
Il sindaco Corrado Figura smentisce le voci infondate riguardanti il cimitero di Noto, assicurando trasparenza e chiarezza alla comunità.
Figura, interviene per smentire categoricamente una serie di voci infondate riguardanti il nuovo progetto del cimitero di Noto, che hanno suscitato preoccupazione e confusione tra i cittadini.
Contrariamente a quanto diffuso, il sindaco Figura chiarisce che non sarà richiesto alcun pagamento per accedere al nuovo cimitero di Noto. L’accesso rimarrà libero e gratuito per tutti coloro che desiderano visitare i propri cari defunti o rendere loro omaggio. Inoltre, non vi sarà alcun costo associato al parcheggio presso il cimitero, e i cittadini potranno parcheggiare le proprie auto senza dover pagare alcun ticket.
È stato anche smentito il presunto obbligo di acquistare i fiori all’interno del cimitero. Sarà ancora possibile portare i propri fiori o acquistarli dai venditori esterni al cimitero, garantendo la libertà di scelta ai cittadini.
Riguardo ai servizi funebri, il sindaco Figura assicura che non vi è alcun divieto di rivolgersi alle agenzie funebri di Noto. Queste continueranno a offrire i propri servizi senza alcun impedimento, e i cittadini potranno ancora contarci per i servizi funebri necessari.
Inoltre, non sarà richiesto mostrare un bollettino pagato per accedere al cimitero, e non ci sarà alcuna riduzione nella durata delle concessioni cimiteriali. Le normative vigenti saranno rispettate e applicate come sempre, garantendo equità e trasparenza nel processo.
“Il nuovo progetto del cimitero di Noto è un’iniziativa seria e ben pianificata – afferma Figura – volta a migliorare e valorizzare questo luogo sacro per la città. Le nuove strutture con l’ampliamento dei loculi, la video sorveglianza, l’illuminazione, il restauro del cimitero storico, la manutenzione dei vialetti storici, la pulizia e altri servizi saranno benefici per tutta la comunità.”
Il sindaco Figura conclude ribadendo l’importanza di non lasciarsi ingannare da false notizie e di continuare a lavorare per il bene comune di Noto, con trasparenza e impegno per la comunità.
Il video postato questa mattina sui canali social