Aggiornato al 11/06/2024 - 10:49
siracusapress
L'analisi

Pachino, “the day after”: il centrodestra diviso si conferma perdente ma resta (teorica) maggioranza

siracusapress

condividi news

Barbara Fronterrè, la più votata, al ballottaggio, secondo Giuseppe Gambuzza, da sciogliere il nodo delle alleanze

Come da tradizione, il centrodestra diviso perde e lo fa anche a Pachino. Dall’analisi puramente algebrica dei voti, non un parametro decisivo ma comunque indicativo, i due candidati sostenuti da Forza Italia e Fratelli d’Italia, forti rispettivamente di 3508 e 2692 voti, insieme avrebbero di gran unga superato la candidata del centrosinistra ed MPA che è arrivata a 4082 voti.

Lo scenario reale però oggi è diverso, con un ballottaggio che offre diverse insidie al candidato Gambuzza, sia perché la somma algebrica in politica non è mai un parametro affidabile, sia perché, tradizionalmente, il secondo turno ha un’emorragia di elettori di centrodestra, solitamente “allergici” ai ballottaggi.

Sono già cominciati gli incontri e le proposte per gli accordi elettorali, vedremo nel brevissimo termine se Sebastiano Fortunato sosterrà ufficialmente la candidatura di Giuseppe Gambuzza, o se dall’altra parte Emiliano Ricupero darà una mano a Barbara Fronterrè.

Primo Piano

Esperimenti di mobilità

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni