Aggiornato al 20/11/2025 - 13:39
Siracusapress.it
Manovra

Via i fondi al Ponte, 700 milioni per la Siracusa-Gela: gli emendamenti Nicita tra i “segnalati” del PD

Siracusapress.it

condividi news

Il senatore siracusano (in asse con Scerra M5S) ottiene la priorità di analisi in Commissione Bilancio. Focus su infrastrutture e insularità. Sisma ’90 e bonus edilizi trattati in sessione separata

Infrastrutture concrete al posto delle grandi opere “sospese” e misure contro il caro-voli e l’insularità. Sono questi i pilastri dell’azione del senatore siracusano Antonio Nicita in Commissione Bilancio.

Tra i 70 emendamenti che il Partito Democratico ha “segnalato” (ovvero per i quali ha richiesto una priorità di analisi), molti portano la firma di Nicita. Un lavoro che, sottolinea la nota, è stato coordinato anche con l’On. Filippo Scerra del Movimento 5 Stelle, in un’ottica di fronte comune per il territorio.

Stop al Ponte, sì alla Siracusa-Gela

La proposta più politica e impattante riguarda la richiesta di definanziare i fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione), che ammontano a più di 5 miliardi di euro, attualmente destinati al Ponte sullo Stretto.

La mossa arriva dopo lo stop della Corte dei Conti. Il ragionamento portato avanti da Nicita è pragmatico: se l’opera viene rinviata di alcuni anni, non ha alcun senso bloccare risorse ingenti che potrebbero servire per altre opere urgenti in Sicilia e Calabria già autorizzate.

Tra queste opere, spicca un altro emendamento segnalato dal PD: l’assegnazione di 700 milioni di euro per il finanziamento della “prossima” tratta dell’autostrada Siracusa-Gela, infrastruttura vitale per la mobilità del sud-est.

Il pacchetto Insularità e Lavoro

Un maxiemendamento segnalato si concentra invece sul contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità. Le misure proposte includono:

  • Il rifinanziamento del fondo per la continuità territoriale (caro voli).

  • Risorse per il Fondo Insularità.

  • La sperimentazione di sconti fiscali per i lavoratori che rientrano in Sicilia, estendendo il beneficio non solo a chi torna dall’estero, ma anche a chi rientra da altre regioni italiane.

Il nodo Sisma ’90 e bonus edilizi

Il Senatore Nicita informa inoltre che la questione degli “emendamenti segnalati” non ha, per ora, riguardato due macro-temi specifici. Su questi si aprirà in Commissione una sessione distinta di confronto con il Governo:

  1. Le questioni degli enti locali.

  2. Le questioni legate ai sismi.

Su questo fronte, Nicita ha già presentato vari emendamenti che riguardano il rinnovo del sismabonus, l’annosa questione del rimborso tributi Sisma ’90, un tavolo tecnico ricognitivo per il Belice e la proroga dei bonus per il terremoto di Catania del 2018.

Infine, il senatore conferma l’impegno per il sostegno al Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, eccellenza del territorio aretuseo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni