Aggiornato al 02/04/2025 - 11:40
Siracusapress.it
Arte e spiritualità

Musica sacra a Palazzolo: “Stabat Mater” con l’Ensemble “Consonanze Barocche” nella Basilica di San Sebastiano

Siracusapress.it

condividi news

Un concerto gratuito sabato 5 aprile, tra spiritualità e musica barocca, con l’Ensemble diretto da Antonio Rotolo

Sabato 5 aprile, alle ore 20:00, si terrà un’intensa serata di musica e spiritualità nella splendida Basilica di San Sebastiano a Palazzolo. L’Ensemble “Consonanze Barocche”, diretto dal maestro Antonio Rotolo, eseguirà uno dei capolavori più potenti della musica sacra, lo “Stabat Mater”, in una cornice barocca che amplifica l’emozione della musica.

Il concerto, organizzato dalla Parrocchia San Sebastiano in collaborazione con l’Associazione culturale Mascagni, offrirà un repertorio che include le composizioni di Altieri e Kodàly, insieme a musiche sacre di Rubino e Scarlatti.

I protagonisti del concerto

A esibirsi saranno Paola Modicano (soprano), Estelle De Luca Vinçon (soprano), Francesca Von Hammerstein (soprano), Margherita Sant’Angelo (soprano), Fabio D’Alberti (contralto), Claudio Misuraca (tenore), Federico Cucinotta (basso), con l’accompagnamento di Biagio Quaglino all’organo.

L’Ensemble Consonanze Barocche nasce dalla collaborazione internazionale tra l’Orchestra Barocca Siciliana, il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo, il Conservatoire “Francis Poulenc” di Tours (Francia) e il progetto Ensemble Consonance. L’esperienza condivisa ha portato alla creazione di un gruppo musicale che continua a perfezionarsi sotto la guida del maestro Rotolo.

Un concerto che unisce arte e spiritualità

Il soprano Paola Modicano, protagonista della serata, ha una lunga carriera concertistica e collaborazioni con teatri prestigiosi come quelli di Piacenza, Modena, Ravenna, e l’Opéra di Nizza e Montecarlo. Dopo gli studi in pianoforte, ha perfezionato il suo talento vocale al Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani.

Il concerto sarà seguito il 6 aprile, alle 18:00, dall’esibizione dell’Ensemble all’Auditorium Giovanni Paolo II del Santuario di Siracusa, con un programma intitolato “Polifonie sicule”, che spazierà dalla fine del Rinascimento ai primi del Settecento.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni