Aggiornato al 06/10/2023 - 10:42

A tavola, caponata di melanzane: la ricetta perfetta

condividi news

Ecco la ricetta per preparare una deliziosa caponata di melanzane, un piatto tipico della cucina siciliana. La caponata è un’insalata calda o un condimento a base di melanzane, pomodori, cipolle, olive, capperi e aceto. È perfetta da servire come antipasto o contorno.

Ingredienti:

  • 2 melanzane medie
  • 2 cipolle medie
  • 3 pomodori maturi
  • 1 peperone rosso
  • 1/2 tazza di olive verdi denocciolate
  • 2 cucchiai di capperi (sciacquati per rimuovere il sale in eccesso)
  • 3 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe nero qb
  •  Basilico 

Istruzioni:

  1. Iniziando lavando e tagliando le melanzane a cubetti di circa 2 cm. Metti i cubetti in una ciotola e coprili con acqua salata per circa 30 minuti. Questo aiuterà a rimuovere l’amaro tipico delle melanzane. Dopo 30 minuti, scola le melanzane e asciugale con un canovaccio pulito.
  2. In una grande padella antiaderente, scalda abbondante olio d’oliva extra vergine a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, friggi le melanzane fino a quando saranno dorate su tutti i lati. Man mano che le melanzane sono pronte, trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  3. Nella stessa padella, aggiungere un po’ di olio d’oliva se necessario e aggiungere le cipolle tagliate a fette sottili. Cuoci le cipolle fino a renderle morbide e trasparenti.
  4. Aggiungere il peperone rosso tagliato a strisce e cuoci per qualche minuto fino a quando sarà leggermente tenero.
  5. Unisci i pomodori pelati e tagliati a cubetti, quindi aggiungi i capperi e le olive. Cuoci per circa 5 minuti, finché i pomodori inizieranno a disfarsi.
  6. Aggiungere le melanzane fritte alla padella e mescolare bene gli ingredienti.
  7. In una piccola ciotola, mescola l’aceto di vino rosso e lo zucchero fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. Versa questa miscela nella padella e mescola bene.
  8. Lasciare cuocere la caponata a fuoco medio-basso per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e la caponata ha una consistenza densa e saporita.
  9. Assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere.
  10. Una volta pronta, trasferisci la caponata di melanzane in un piatto da portata, decora con foglie di basilico fresco e lascia raffreddare leggermente prima di servire.

La caponata di melanzane è ottima sia calda che a temperatura ambiente. Puoi servirla come antipasto con pane croccante o come contorno per carne o pesce.

Buon appetito!

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni