Aggiornato al 14/11/2021 - 10:20

Quella notte del “Car wash” che restammo senza benzina

condividi news

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/fXXmeP9TvBg”][vc_column_text]Eravamo andati al cinema a vedere “Car Wash”, doveva essere l’inverno fra il ’76 e il ’77, dovevamo essere i soliti quattro del sabato sera Gianni, Savi, Simone e io, dovevamo essere andati prima alla birreria Peroni vicino piazza Santi Apostoli. Insomma avevamo speso tutti i soldi che ci potevamo o permettere per il sabato sera.

Erano rimaste solo 10 mila lire che servivano per la benzina visto che la mia leggendaria 127 blu (con i poggiatesta, optional molto figo al tempo) era in riserva senza speranza.

Il programma era di far benzina a un automatico usciti dal cinema.
Ma se vedi “Car Wash”, due ore di balletti attorno alle auto al suono della musica funky-disco ovviamente arrivato al distributore scendi e ti metti a ballare, si mette a ballare quello che prende la pompa, quello che apre il serbatoio, quello che mette i soldi nella macchinetta, quello che resta in macchima a prendere per il culo gli altri. Insomma facemmo un rifornimento molto ballabile ma nell’euforia sbagliammo qualcosa. Il distributore si fregò le ultime 10 mila lire e non ci diede la benzina.

Il cinema doveva essere dalle parti del centro. Gianni abitava a San Paolo, Savi e Simone stavano al Marianum a San Giovanni, io a Montesacro.

Un giro di una quindicina di chilometri ad andar bene nella trafficata saturday night romana. Potevano prendere i mezzi e io tornare a passo d’uomo verso Montesacro, ma siccome, come canta Guccini, “a vent’anni si è stupidi davvero” decidemmo che ce l’avremmo fatta tutti insieme e così con un filo di gas a 20 all’ora attraversammo la città. Credo che ci mettemmo un paio d’ore ma ce l’abbiamo fatta. Arrivai a notte fonda in via Vigese, dove abitavo da studente in una casa che un giorno vi racconterò.
“Car wash” dei Rose Royce è una gran canzone disco, il film era godibile, ma a me questa song ricorda il distributore che si mangiò l’ultima banconota e la meravigliosa stupida allegria di quella notte.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni