Aggiornato al 03/06/2024 - 21:15
siracusaoress
sartoria teatrale

Inda, Elena Servito racconta la mostra “Vestire il mito. Il ‘900 e i contemporanei”

siracusaoress

condividi news

Un viaggio tra 110 anni di stile sartoriale teatrale

A raccontare alla redazione di SiracusaPress,  la mostra “Vestire il Mito” allestita in Ortigia, presso L’Ortea Palace Hotel di Siracusa, inaugurata lo scorso venerdì 31 maggio e curata dall’archivio dell’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) in collaborazione con il laboratorio sartoriale INDA è Elena Servito, responsabile archivio e biblioteca dell’INDA.

“La Fondazione Inda, festeggia i suoi 110 anni dalla prima rappresentazione, avvenuta il 16 aprile del 1914 con l’Agamennone di Eschilo al Teatro Greco di Siracusa. Quest’anno – afferma Elena Servito – la Fondazione, sempre vicino alla città, ha voluto organizzare questo allestimento all’Ortea Palace Hotel di Siracusa, dal titolo “Vestire il Mito”, dove vengono proposti più di dodici abiti di scena che raccontano il 900 teatrale ai nostri contemporanei attraverso il lavoro meticoloso sia delle nostre sartorie teatrali,  sia attraverso gli abiti di scena realizzati dai più grandi costumisti italiani e non. “

Un affascinante viaggio attraverso 110 anni di rappresentazioni classiche e lo stile sartoriale teatrale, mettendo in luce la storia e l’evoluzione degli abiti di scena.

Si tratta della seconda esposizione organizzata dalla Fondazione, che ricordiamo curò mostra La scena ritrovata – Da Cambellotti ai contemporanei all’ex convento di San Francesco nel 2019 – conclude Servito –  “Poterete vedere la Medea realizzata da Enrico Job nel 1996, abito indossato da Valeria Moriconi  o la Medea realizzata da Beatrice Bordone nel 2009, per passare agli abiti realizzati da Arnaldo Pomodoro nel 20014 per le Vespe e gli abiti realizzati lo scorso anno per il Prometeo, realizzati da Silvia Amonino, la costumista che quest’anno realizzerà gli abiti di scena del Miles Gloriosus, in scena quest’anno dal 13 giugno”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni