Aggiornato al 08/04/2025 - 17:19
siracusapress.it
Buone notizie

Nuovo Ospedale di Siracusa, l’On. Gennuso (FI): “Azione del Governo efficace”

siracusapress.it

condividi news

Arriva il parere favorevole del Consiglio Superiore, passo avanti verso la gara. Ma l’Osservatorio Civico ricorda le prescrizioni del Ministero della Salute ancora da sciogliere

Un altro importante tassello si aggiunge al complesso iter per la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha infatti espresso parere favorevole, seppur con alcune prescrizioni di natura tecnica, sul progetto dell’attesa struttura sanitaria. Un via libera che apre la strada alla firma dell’accordo di programma con il Ministero e all’avvio delle procedure per la gara d’appalto.

La notizia è stata accolta con soddisfazione da Riccardo Gennuso, esponente siracusano di Forza Italia, che la definisce “la prova tangibile che l’impegno del Governo e del Presidente della Regione Renato Schifani sta portando risultati concreti per i cittadini”. “L’approvazione, seppur con prescrizioni, dimostra la bontà di un percorso avviato con competenza e visione strategica”, sottolinea Gennuso, ricordando che il nuovo ospedale (un DEA di secondo livello da 438 posti letto per 420 milioni di investimento) “sarà un presidio sanitario all’avanguardia”. L’esponente azzurro invita ora a “procedere senza ritardi” con la firma dell’accordo e l’avvio delle gare, vedendo nel risultato la conferma che “con leadership solide e scelte mirate, la Sicilia può crescere”.

Sorbello (Osservatorio Civico): “Attenzione alle prescrizioni del Ministero della Salute”

Se il parere tecnico del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici fa procedere l’iter, resta però ancora un nodo cruciale da sciogliere, come ricorda il presidente dell’Osservatorio Civico, Salvo Sorbello. “Resta per la verità – sottolinea Sorbello – ancora da sciogliere il nodo delle stringenti prescrizioni contenute nel parere del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute“. Questo parere precedente, infatti, chiedeva alla Regione Siciliana, “prima di poter essere ammessa al finanziamento, di adottare formalmente un atto che attesti il rispetto del DM 70 (Decreto Balduzzi) e che preveda nella programmazione della rete [ospedaliera] la presenza dell’ospedale di Siracusa come Dea di secondo livello, con la dotazione di posti letto e delle discipline dettagliate nell’intervento proposto”.

Si tratta, quindi, di un adempimento formale ma fondamentale da parte della Regione, necessario per sbloccare definitivamente il finanziamento ministeriale. “Siamo fiduciosi che nei prossimi giorni anche questo nodo potrà essere sciolto, per riconoscere a Siracusa la struttura sanitaria che gli compete”, conclude Sorbello.

Il progetto del nuovo ospedale prevede, come noto, un investimento complessivo di circa 420 milioni di euro (di cui 48 per attrezzature) per realizzare una struttura DEA di II livello con 438 posti letto, inclusi 26 di terapia intensiva. L’ok del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è un passo avanti significativo, ma l’attenzione resta ora puntata sulla Regione Siciliana per l’adempimento delle richieste del Ministero della Salute.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni