Oltre 300 partecipanti per la XII edizione dell’evento che celebra il tartufo nero tra gusto, emozioni e impegno sociale
Grande successo per la dodicesima edizione del Nero di Ferla, evento che ha saputo coniugare solidarietà, musica dal vivo e l’inconfondibile profumo del tartufo nero, protagonista assoluto della serata. Oltre 300 partecipanti, tra cittadini, turisti e sostenitori, hanno animato una delle notti più attese dell’estate ferlese, in uno dei Borghi più belli d’Italia.
La serata si è svolta all’insegna della convivialità, con una cena firmata Fuoriclasse che ha saputo esaltare il tartufo nero con piatti dai sapori intensi e raffinati. Ad arricchire l’evento, musica dal vivo, danza e momenti di intrattenimento che hanno coinvolto ed emozionato i presenti.
Punto centrale dell’evento è stata la solidarietà. Il tradizionale sorteggio solidale ha permesso di raccogliere fondi per finanziare un intervento salvavita per un bambino africano, che sarà operato in Italia: un gesto concreto che ha unito i partecipanti in una causa comune.
A rendere ancora più speciale l’atmosfera, la partecipazione della madrina della serata, la giornalista Alessandra Brafa, che ha indossato un abito realizzato da Ricicreo in memoria di Nicoletta Zorzan. Un omaggio sentito, accolto con commozione dal pubblico presente.
A fare gli onori di casa, il Sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, che ha accolto personalmente ogni ospite, contribuendo a creare un clima caloroso e familiare. Le note trascinanti della Strike Band hanno accompagnato i momenti più vivaci della serata, contribuendo a fare del Nero di Ferla 2025 un appuntamento da ricordare.
Confermandosi evento centrale per la comunità e i visitatori, il Nero di Ferla ha ribadito il suo valore, unendo territorio, tradizione, emozione e impegno sociale in un’unica, intensa serata sotto le stelle.







