Sindaco Pippo Gianni fa il bagno con gli utenti della struttura: quasi raddoppiate le presenze rispetto al 2024
La terza edizione di AbilBeach conferma Marina di Priolo come punto di riferimento per il turismo accessibile in Sicilia. I numeri della stagione 2025 parlano chiaro: 827 persone con disabilità hanno usufruito dei servizi della spiaggia attrezzata, quasi il doppio rispetto alle 455 dell’anno precedente.
Il sindaco Pippo Gianni ha vissuto personalmente l’esperienza della spiaggia inclusiva, trascorrendo una mattinata tra i bagnanti e tuffandosi nelle acque cristalline del litorale priolese. L’invito è arrivato direttamente dalle persone che frequentano la struttura, testimonianza del clima di fiducia e familiarità che si è creato intorno al progetto.
I visitatori di AbilBeach non sono arrivati solo dalla Sicilia. La struttura ha accolto persone con disabilità provenienti da diversi paesi europei e da tutte le regioni italiane, confermando la sua reputazione a livello nazionale. Considerando gli accompagnatori, che in media sono tre per ogni utente registrato, il numero totale delle persone che hanno usufruito dei servizi raggiunge quota 2.481 fino al 31 agosto.
Questi dati, forniti da Veronica Calamo, presidente della cooperativa l’Integrazione che gestisce la struttura per conto del Comune, testimoniano la crescita costante del progetto e la sua capacità di rispondere a una domanda reale di turismo accessibile.
Una delle novità più significative di questa edizione è stata l’integrazione di AbilBeach nel lido comunale. Questa scelta, voluta dall’amministrazione, risponde all’esigenza di evitare fenomeni di ghettizzazione, permettendo alle persone con disabilità di vivere l’esperienza della spiaggia insieme a tutti gli altri bagnanti.
AbilBeach rimane l’unico esempio di spiaggia completamente accessibile in Sicilia, una peculiarità che conferisce a Marina di Priolo un ruolo pioneristico nel turismo inclusivo regionale. Il progetto, giunto alla terza edizione, ha dimostrato di saper crescere e migliorare anno dopo anno, raccogliendo feedback positivi dagli utenti e dalle loro famiglie.