Aggiornato al 09/10/2025 - 09:37
siracusapress.it
Soccorso

Volpe in gravi condizioni sulla spiaggia dell’Arenella a Siracusa: l’appello di Love Arenella

siracusapress.it

condividi news

L’animale, denutrito e sofferente, si avvicina ai bagnanti in cerca di aiuto. L’associazione chiede un intervento urgente al Sindaco e alle autorità competenti

Un appello urgente per salvare una volpe avvistata da giorni sulla spiaggia dell’Arenella, a Siracusa, in condizioni di salute estremamente preoccupanti. A lanciarlo è l’associazione LOVE ARENELLA, che si rivolge alle autorità competenti e al Sindaco, quale responsabile della tutela della fauna selvatica sul territorio.

L’animale, visibilmente sofferente e denutrito, ha mostrato un comportamento anomalo, avvicinandosi ai frequentatori della spiaggia “quasi come in un disperato tentativo di chiedere aiuto”.

“Un’immagine straziante, ha bisogno di cure immediate”

Gli avvistamenti si susseguono da diversi giorni, destando forte preoccupazione tra i bagnanti che continuano a frequentare il litorale anche in autunno. Tra questi Salvuccio, “storico frequentatore della spiaggia”, particolarmente allarmato per la sorte dell’animale.

“Vedere questa volpe che si trascina e che, anziché scappare, cerca un contatto, è un’immagine straziante”, ha dichiarato un rappresentante dell’associazione. “È chiaro che è in gravissimo stato e ha bisogno di cure immediate per non morire sulla spiaggia”. I fruitori dell’Arenella avevano già in passato “adottato simbolicamente” un’altra volpe, la nota Giulia, la cui identità è stata esclusa per questo nuovo caso.

La richiesta: “Intervento immediato per salvarla”

Con lo stesso spirito di civiltà e amore per gli animali, l’associazione LOVE ARENELLA chiede “l’intervento immediato di personale specializzato (ASL Veterinaria, Corpo Forestale, o Centri di Recupero Fauna Selvatica autorizzati) per la cattura sicura e il trasporto della volpe in una struttura idonea”.

L’associazione sollecita inoltre una risposta “chiara e tempestiva da parte dell’Amministrazione comunale sulle azioni che verranno intraprese”, sottolineando che il tempo è un fattore cruciale per la sua sopravvivenza.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni