L’iniziativa dei Carabinieri per il progetto “Un albero per il futuro”. L’esemplare di ficus macrophylla, simbolo di legalità, è stato messo a dimora dai ragazzi dell’istituto
Un simbolo di legalità e impegno civile è stato messo a dimora nel giardino dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”. Ieri mattina (giovedì 9 ottobre), gli alunni della scuola hanno piantato una talea dell’Albero di Falcone di Canicattini Bagni, un esemplare di “ficus macrophylla” riprodotto dalla storica pianta che cresce a Palermo davanti alla casa del giudice.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dai Carabinieri.
La cerimonia con i Carabinieri e gli studenti
La piantumazione è stata preceduta da una lezione sulla legalità e sul rispetto dell’ambiente tenuta dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria. La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante del Reparto, Ten. Col. Giuseppe Micalizzi, e del Comandante della Stazione di Canicattini Bagni, Maresciallo Capo Corrado Salemi.
I ragazzi hanno partecipato attivamente, presentando poesie e rappresentazioni teatrali sui temi della legalità e dell’ambiente. Sono stati poi loro stessi a mettere a dimora la giovane pianta.
La presenza dell’Albero di Falcone nella scuola, si legge in una nota, “concorrerà a sensibilizzarli al tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale”.