Aggiornato al 31/10/2025 - 09:06
Siracusapress.it
Proiezioni

Documentaria, al via la decima edizione del Festival del Cinema Documentario a Noto

Siracusapress.it

condividi news

Proiezioni, workshop, mostre e incontri con gli autori per una rassegna che celebra il cinema del reale e coinvolge studenti e pubblico

Al via le attività in programma già dal mattino di ieri 30 ottobre. Gli studenti dell’Istituto Superiore Matteo Raeli hanno visionato i cortometraggi selezionati in concorso per Corti DOC Italia. I ragazzi compongono infatti la giuria del Premio Giovani che sarà assegnato dagli stessi lunedì 3 novembre.
Gli studenti dell’istituto comprensivo hanno poi partecipato al seminario “Sotto la superficie” a cura di Guido Andrea Longhitano, fotografo autore della mostra “Carceri – Due lati della vita” inaugurata nel pomeriggio presso la Galleria d’arte PianoAlto di Noto.

Partecipata l’apertura ufficiale del Festival in prima serata. Un rinfresco ha preceduto l’inizio delle proiezioni dei lungometraggi in concorso per Visioni Doc Italia. I documentari in programma sono stati “Il complotto di Tirana” di Manfredi Lucibello e “Quale allegria” di Francesco Frisari.
Al termine di ogni proiezione, gli spettatori in sala hanno conversato con i registi e votato per l’assegnazione del Premio del pubblico.
Sono intervenuti il Sindaco di Noto Corrado Figura e il Presidente di Pro Loco Noto APS Piero Giarratana, ribadendo entrambi la validità dell’iniziativa.

Al via stamani le attività di Documentaria LAB per il secondo giorno di Documentaria:
è previsto un Workshop dal titolo “Cartoline oltre lo stretto per future migrazioni” curato da Giulia Cosentino e Cineteca dello Stretto.
Proseguiranno quindi le proiezioni dei film in concorso: “Pensando ad Anna” di Tomaso Aramini e “Constantin di Bessarabia” di Constantin Rusu.
Molto atteso l’appuntamento con “Narrare il cibo” – una nuova sezione dedicata al rapporto con la produzione, il territorio e la sostenibilità – moderata quest’anno da Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni