Aggiornato al 31/10/2025 - 16:04
siracusapress.it
Reclutamento

Sicilia, Concorsi regionali dal 12 al 14 novembre le prove per 79 funzionari

siracusapress.it

condividi news

Dal 12 al 14 novembre a Isola delle Femmine le prove scritte per assumere 79 funzionari regionali tra economico-finanziari e controllo di gestione: il governo Schifani rilancia il personale.

Prosegue l’impegno del governo regionale nel processo di rinnovamento del personale dell’Amministrazione. Dal 12 al 14 novembre si svolgeranno al Saracen Hotel di Isola delle Femmine (Palermo), le prove scritte dei concorsi pubblici banditi dalla Regione – assessorato della Funzione pubblica e delle Autonomie locali – per il reclutamento di 79 funzionari direttivi a tempo pieno e indeterminato con posizione economica D1, nell’ambito del piano di ricambio generazionale volto a rafforzare la macchina amministrativa.

Nel dettaglio, il 12 e 13 novembre si terranno le prove per 63 unità con profilo professionale Funzionario economico-finanziario (ECOFI),  per le quali sono state presentate complessivamente 3.781 domande di partecipazione. Il 14 novembre, invece, si svolgeranno le prove per 16 unità con profilo professionale Funzionario di controllo di gestione (COGE), per cui sono arrivate 1.814 domande di partecipazione.

«Con questi due concorsi – dichiara l’assessore alla Funzione pubblica Andrea Messina – prosegue il percorso di rinnovamento e rafforzamento del personale regionale avviato dal governo Schifani. Dopo anni di blocco del turn over e di riduzione degli organici dovuta ai pensionamenti, stiamo ridando nuova linfa all’Amministrazione introducendo competenze qualificate. Il nostro obiettivo è quello di costruire una pubblica amministrazione efficiente, competente e vicina ai cittadini, capace di affrontare con professionalità le sfide della modernizzazione e della gestione delle risorse pubbliche. Questo nuovo reclutamento rappresenta un passo importante verso una Regione più dinamica, moderna e capace di rispondere ai bisogni del territorio».

La prova scritta a cura del Formez consisterà in un test di 60 domande a risposta multipla. I candidati riceveranno, al proprio indirizzo di posta elettronica la lettera di partecipazione alla prova concorsuale contenente tutte le informazioni utili alla convocazione, inclusi sede, orario e QR code di accesso. Le sessioni d’esame seguiranno il calendario pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana nelle pagine dedicate ai due concorsi per funzionario economico – finanziario e funzionario di controllo di gestione all’interno dell’area concorsi del dipartimento della Funzione pubblica e del personale.

Riguardo all’interrogazione depositata con carattere di urgenza dal deputato regionale Chinnici, Messina ha dcihiarato che «

«Rimango sinceramente sorpreso, in assenza di fatti oggettivi. Probabilmente l’interrogante non ha avuto modo di verificare gli aggiornamenti più recenti, dal momento che gli attuali concorsi banditi dalla Regione, in programma dal 12 al 14 novembre prossimi, si svolgeranno nel Palermitano in una sede in grado di accogliere il numero di candidati previsti e facilmente raggiungibile. Il governo regionale è attento a garantire il rispetto dei principi di equità territoriale e di pari opportunità per tutti i candidati ai concorsi pubblici, in modo da assicurare pari condizioni di partecipazione ai cittadini di tutte le province e da distribuire in modo equilibrato le sedi concorsuali sul territorio».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni