Testimonianze e progetti per arginare un fenomeno che, negli ultimi anni, ha coinvolto anche le giovani generazioni
Racconti, esperienze e riflessioni sulla lotta contro la tossicodipendenza che, soprattutto negli ultimi anni, interessa sempre più i giovani. E proprio dai ragazzi il Comune di Solarino è voluto partire per organizzare – in collaborazione con l’Associazione “Amici San Patrignano Sicilia” e l’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” – un importante incontro di sensibilizzazione e informazione in cui ascoltare le testimonianze dirette. L’appuntamento è per lunedì 17 Novembre, alle 19:30, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città.
Il convegno “L’Esperienza dell’Associazione Amici San Patrignano Sicilia: tra Tossicodipendenza e Comunità” sarà un’opportunità per ascoltare esperti del settore e condividere riflessioni utili nella lotta contro la tossicodipendenza.
Ad aprire il convegno sarà Tiziano Spada, sindaco di Solarino e deputato regionale del Partito Democratico, che con la sua attività in Assemblea Siciliana ha permesso l’apertura a Floridia – a settembre 2023 – di uno sportello di ascolto gestito dalla stessa associazione “Amici di San Patrignano”.
Tra gli interventi sono previsti anche quello di Daniela Frittitta, Dirigente Scolastico dell’istituto “E. Vittorini”, e a seguire quelli delle psicologhe professioniste del settore: Isabella Tringali parlerà dell’esperienza di “Amici San Patrignano Sicilia” in relazione ai progetti di volontariato, mentre la collega Cecilia Belfiore analizzerà i percorsi recupero, con successivo reinserimento nella società, e la Alessia Lopis farà un focus sull’importanza della prevenzione per il contrasto alle tossicodipendenze.
Valeria Denaro, operatrice di Teatro Sociale, parlerà del progetto “Ripensarsi: uno spazio di tregua per un racconto possibile”. A seguire, nel momento dedicato a genitori e tossicodipendenze, ci sarà spazio per le testimonianze di Paolo Puglisi e Rosa Zappalà. I brani sul tema, infine, saranno interpretati da Nicola Di Ricco.









