Aggiornato al 14/11/2025 - 14:56
siracusapress.it
Iniziativa

Siracusa, giornata della Prematurità: Ospedale e Fontana di Diana si illuminano di viola

siracusapress.it

condividi news

Siracusa aderisce alla Giornata della Prematurità del 17 novembre, prevista l’illuminazione viola dell’Ospedale Umberto I e dei monumenti. Tirantello: “Oggi il 96% dei bimbi sopravvive”

Anche Siracusa celebra la Giornata Mondiale della Prematurità. Lunedì 17 novembre, il balcone dei reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Umberto I di Siracusa, la palazzina direzionale di corso Gelone e la fontana di Diana in piazza Archimede si illumineranno di viola, simbolo internazionale della prematurità.

L’Asp di Siracusa partecipa alla giornata mondiale indetta dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) in collaborazione con Vivere Onlus. Le iniziative sono organizzate dal reparto diretto da Massimo Tirantello e dall’Associazione PI.GI.tin, presieduta da Anna Messina.

Tirantello: “Oggi il 96% dei bimbi sopravvive”

«La ricorrenza richiama l’attenzione sulla prematurità e sulle necessità dei piccoli nati prima del termine – spiega il direttore del reparto Massimo Tirantello -. Oggi il 96 per cento dei bimbi sopravvive grazie a programmi assistenziali sempre più avanzati e di qualità. Gli elementi fondamentali per garantire cure sempre migliori ai neonati prematuri di cui teniamo conto sono focalizzati sul coinvolgimento della famiglia nel percorso durante la degenza in ospedale, sull’apertura h24 del reparto per garantire una presenza continua e costante dei genitori accanto al proprio figlio ricoverato, sull’implementazione degli standard assistenziali europei per la salute del neonato e sul follow-up a lungo termine dopo la dimissione dall’ospedale».

Il programma degli eventi

Sono numerose le iniziative in programma per tutta la settimana:

  • Domenica 16 novembre (ore 17, Istituto Sacro Cuore, viale Teocrito): Festa per le famiglie di bambini prematuri che sono stati ricoverati nell’Unità di Terapia intensiva neonatale di Siracusa, organizzata dall’Associazione PI.GI.tin.
  • Lunedì 17 novembre (mattina, reparto Umberto I): Momento di musicoterapia e di convivialità tra genitori e personale sanitario, con il maestro di violino Cristian Bianca.
  • Sabato 22 novembre (mattina, reparto Umberto I): Percorso di lettura-narrazione dal titolo “La tua voce è una carezza”, organizzato dall’Associazione “Nati per Leggere” di cui è responsabile Francesca De Benedictis.

Per tutta la durata dell’evento il reparto sarà decorato con allestimenti viola realizzati dal personale sanitario, con la presenza dei volontari dell’associazione (che supportano le famiglie durante la degenza) e il gruppo “Amiche di Maglia”, che donano corredini in lana pregiata ai piccoli prematuri.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni