Aggiornato al 27/11/2025 - 08:38
Siracusapress.it
Polizia

Siracusa, incendio via Lombardia: fermato 46enne. Accuse lesioni, rapina e sequestro parente

Siracusapress.it

condividi news

Squadra Mobile dopo due giorni ricerche: picchiato 62enne, sottratto bancomat, costretto a seguirlo ad ATM

Nel pomeriggio di martedì agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa, dopo due giorni di ricerche, sono riusciti a rintracciare e a fermare il responsabile dell’incendio avvenuto lo scorso 24 novembre in via Lombardia. In quell’occasione intervennero le Volanti della Questura di Siracusa che insieme ai Vigili del Fuoco evacuarono l’intero stabile in via precauzionale vista l’entità delle fiamme.

Da una prima ricostruzione dei fatti, che dovrà trovare conferma nel corso del processo, è emerso che l’indagato avrebbe usato violenza contro un suo parente di sessantadue anni, colpendolo ripetutamente con oggetti contundenti anche al capo, procurandogli 15 giorni di prognosi. Successivamente, dopo avergli sottratto il bancomat, l’avrebbe costretto a seguirlo in macchina per recarsi presso vari sportelli ATM, non riuscendo tuttavia a prelevare denaro.

A quel punto, dopo aver lasciato la vittima presso l’abitazione di suo padre, l’indagato, con le chiavi di casa precedentemente sottratte al sessantaduenne, si è recato presso la sua abitazione dandole fuoco. L’uomo si è dato alla fuga, cercando rifugio presso conoscenti e continuando a cambiare appoggio per sviare le ricerche della Polizia, che sapeva che lo stava ricercando. Il soggetto, quarantaseienne, si nascondeva in una villetta in zona Serramendola e, alla vista degli investigatori, che avevano fatto irruzione, ha tentato di darsi alla fuga fino all’ultimo, anche cercando di scavalcare un balcone.

Visto quanto ricostruito il soggetto è stato indagato anche per lesioni, rapina e sequestro di persona.

Sono in corso attività di indagine al fine di ricostruire i collegamenti sul territorio del soggetto.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni