Aggiornato al 16/04/2025 - 19:05
siracusapress.it
Ambizioni

Colianni a Ecomed: “Idrogeno e innovazione, la Sicilia può diventare hub nazionale e internazionale”

siracusapress.it

condividi news

Il neo assessore regionale all’Energia interviene alla fiera di Catania: “Non solo criticità, assessorato dell’innovazione per volare alto”

Superare la gestione delle criticità per puntare sull’innovazione e fare della Sicilia un punto di riferimento nazionale e internazionale, soprattutto nel campo dell’idrogeno. È la visione espressa dal neo assessore regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, Francesco Colianni, intervenendo oggi alla seconda giornata di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo a Catania.

“Io sono onorato oggi di partecipare perché, tra le tante criticità che dovrò affrontare in questi anni, sicuramente questo momento è legato all’innovazione”, ha dichiarato Colianni. “E io, come Assessore, vorrò andare incontro all’innovazione grazie a un tessuto imprenditoriale certamente brillante e soprattutto a temi di cui ci siamo occupati in precedenza, come l’idrogeno e, in questo ambito, la Sicilia può candidarsi ad essere un hub sia nazionale che internazionale“.

Pur consapevole delle difficoltà da affrontare, l’assessore invita ad alzare lo sguardo: “Al di là delle criticità che dovremo affrontare, dobbiamo essere capaci di volare alto e puntare a una terra che può candidarsi ad essere un punto di riferimento nazionale e internazionale”.

Colianni ha inoltre elogiato il ruolo della manifestazione catanese: “Ecomed compie un grande lavoro, che apprezzo fortemente. Proprio per questo oggi sono qui e ringrazio la Fiera per tutto l’apporto che dà alla nostra Regione”. Ha poi voluto dare una connotazione precisa al suo mandato: “Ho definito il mio assessorato come quello dell’innovazione perché non può essere considerato solo l’assessorato delle criticità”.

“I temi dell’energia sono fondamentali, dello sviluppo sostenibile, l’ambiente è il primo tema nelle agende politiche internazionali, delle Nazioni Unite e di chiunque”, ha concluso l’assessore Colianni. “Il settore energetico può aiutare a preservare il nostro ambiente, migliorare la vita dei nostri concittadini e creare uno sviluppo sostenibile”. Un programma ambizioso per un settore strategico per il futuro dell’isola.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni