Aggiornato al 01/09/2025 - 10:08
siracusapress.it
Inclusione

Avola celebra l’XI edizione di “Un mare per tutti”: sport, inclusione e tutela ambientale

siracusapress.it

condividi news

Due giorni di eventi alla Rotonda sul Mare tra battesimo del mare, yoga e sensibilizzazione ambientale

 

Si è conclusa con grande successo l’XI edizione di “Un mare per tutti” e “Un mare di donne”, manifestazione che ha trasformato la rotonda sul mare di Avola in un centro di aggregazione sociale e sensibilizzazione ambientale durante lo scorso  weekend.

L’evento, curato dalla referente regionale Uisp, Carmen Attardi, ha confermato la sua vocazione di ponte tra sport, inclusione sociale e rispetto dell’ambiente marino. Due giornate intense che hanno visto la partecipazione di famiglie, bambini, sportivi, associazioni locali e numerosi volontari, tutti uniti dall’amore per il mare e dalla consapevolezza dell’importanza della sua tutela.

Il programma ha offerto una varietà di attività pensate per coinvolgere ogni fascia d’età e abilità. Tra gli appuntamenti più significativi il “battesimo del mare”, iniziativa che ha permesso a persone con disabilità di vivere l’esperienza del contatto diretto con l’acqua marina, supportate da istruttori specializzati e volontari. L’attività rappresenta uno dei momenti più toccanti della manifestazione, simbolo concreto di come lo sport possa abbattere ogni barriera.

Non è mancata l’attenzione verso la sostenibilità ambientale. Il censimento dei rifiuti marini, condotto in collaborazione con associazioni ambientaliste, ha coinvolto i partecipanti in un’azione di pulizia delle acque e sensibilizzazione sui temi dell’inquinamento. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di educazione ambientale che vede protagonisti il WWF Sicilia Sud Orientale e l’associazione Dusty.

La dimensione sportiva ha trovato espressione nelle sessioni di yogalates, disciplina che unisce yoga e pilates, praticate sulla spiaggia al tramonto. Gli appuntamenti mattutini e serali hanno attirato appassionati e curiosi, offrendo un momento di benessere fisico e mentale nella suggestiva cornice del litorale avolese.

La cultura ha avuto il suo spazio con la proiezione di corti cinematografici a tema marino e sociale, mentre la musica ha accompagnato le serate con esibizioni dal vivo. Il festival “Corti di mare”, giunto alla sua XI edizione, ha proposto una selezione di cortometraggi che hanno saputo coniugare intrattenimento e riflessione sui temi dell’ambiente e dell’inclusione.

«Il nostro meraviglioso mare avolese – ha raccontato il sindaco, Rossana Cannata – è la nostra casa: custodirlo insieme è il dono più bello che possiamo fare a noi stessi e alle generazioni future, perché il mare è davvero di tutti e per tutti».

Gli eventi della settimana ad Avola

Il calendario degli spettacoli estivi avolese prosegue con numerosi appuntamenti per tutta la settimana. Oggi alle 18 in piazza Santa Venera si terrà “Raw Sicily for Kids & Family” con Fosca Democrito, evento dedicato alla fotografia con il metodo della cianotipia a cura dell’A.P.S. Raw Sicily Trip.

Mercoledì 3 settembre appuntamento alle 17:30 al centro comunale giovanile Falcone-Borsellino con i “Dusty EcoLegality Family Games”.

Giovedì 4 settembre doppio appuntamento: di mattina all’ospedale “Di Maria” l’incontro con “Peppa Pig” al reparto periatrico, mentre alle 18:30 alla biblioteca comunale andrà in scena lo spettacolo musico-teatrale “Coco” a cura dell’associazione “La Compagnia della gioia”.

Venerdì 5 settembre alle 18 in Piazza Santa Venera si svolgerà il “Gran Finale” di “Raw Sicily for Kids & Family” con uno spettacolo di circo di strada con Valerie Bla Bla e “Voglia di A-Mare”, uno spettacolo tragicomico per tutta la famiglia sempre a cura dell’associazione “Raw Sicily Trip”.

Il weekend si chiuderà sabato 6 settembre:  alle 16 al Lido di Avola con “Sicilia openwater relay” a cura dell’associazione Trirock, mentre dalle 17 alle 20:30 al centro comunale giovanile Falcone-Borsellino torna l’evento “Incontra e gioca con Peppa Pig” a cura di Soluna, alle 21 ci sarà in piazza Santa Venera ad Avola antica il “Concerto di Fine Estate” della banda musicale cittadina diretta dal Maestro Sebastiano Bell’Arte.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni