Aggiornato al 15/02/2025 - 14:48
siracusapress.it
investimenti immobiliari

Boom immobiliare a Siracusa: è la provincia più richiesta dagli stranieri in cerca di casa in Italia

siracusapress.it

condividi news

Gli americani guidano gli acquisti con il 30% delle richieste. Noto, Pachino e Siracusa i comuni più attrattivi per gli investitori internazionali

La provincia di Siracusa si conferma una delle mete più ambite dagli stranieri in cerca di una casa in Italia. Secondo il report annuale elaborato da Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato agli acquirenti internazionali, la Sicilia ha registrato un aumento del +18,07% nelle richieste rispetto all’anno precedente, con Siracusa in vetta alle province più richieste.

Siracusa: la provincia più ricercata per comprare casa

Nel panorama immobiliare siciliano, Siracusa sorpassa Palermo, conquistando il primo posto con il 23,72% delle richieste totali e una crescita annua del +24,66%. Seguono Palermo (21,88%), Catania (16,98%), Trapani (10,44%), Messina (9,05%), Ragusa (8,67%), Agrigento (7,97%), Caltanissetta (0,84%) e Enna (0,44%).

Chi acquista in Sicilia? le nazionalità più attive

Gli Stati Uniti dominano il mercato con il 30,04% delle richieste totali e un incremento del +7,66% rispetto all’anno precedente. Seguono:

  • Regno Unito con il 10,54% (+26,19% a/a);
  • Germania con un notevole +31%;
  • Canada al 4° posto con il 5,33%;
  • Francia con il 4,91%;
  • Italia con il 3,74% (richieste effettuate da stranieri soggiornanti nel Paese).

I Comuni più gettonati nella provincia di Siracusa

Tra i comuni siracusani che attraggono maggiormente gli investitori esteri troviamo:

  1. Noto7,91% delle richieste totali;
  2. Pachino4,44% (in forte crescita con +74,59% annuo);
  3. Siracusa città3,76%.

Il sindaco di Noto, Corrado Figura: “Le attività portate avanti dall’amministrazione di migliore i servizi legati all’accoglienza e la valorizzazione di lido di Noto , il porticciolo di Calabernardo, Noto Antica e la tratta ferroviaria storica Noto – Pachino stanno aumentando l’attrattivita’ del nostro patrimonio immobiliare consentendo di rivalutare la capacità economica dei nostri concittadini”

Secondo Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com, “Il 2024 ha confermato il grande interesse per il mercato immobiliare siciliano, in particolare nella provincia di Siracusa, grazie al suo inestimabile patrimonio culturale e naturalistico. Le richieste in crescita sono anche il risultato di un’ottima promozione da parte delle agenzie immobiliari locali”.

Con un trend positivo e un crescente interesse da parte di investitori stranieri, Siracusa si afferma come una delle province più attrattive d’Italia per chi desidera acquistare casa in Sicilia.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni