Pubblicato l’avviso per individuare l’organizzatore del concerto di San Silvestro. Budget di 80.000 euro per musica dal vivo, dj set e giochi di luci. Domande entro il 10 dicembre
Scatta ufficialmente la corsa al Capodanno 2026. Il Comune di Siracusa ha pubblicato l’avviso pubblico per la ricerca di proposte progettuali destinate alla grande festa di fine anno in Piazza Duomo.
L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: regalare alla città un evento di alto profilo per salutare il 2025 e accogliere il nuovo anno. La manifestazione si svolgerà la notte del 31 dicembre, con inizio alle 22:00 e termine previsto alle 03:00 del 1° gennaio 2026.
Cosa prevede il bando: musica, luci e grandi artisti
Il Comune cerca un progetto che unisca tradizione e innovazione. Lo spettacolo dovrà prevedere musica dal vivo e DJ set, arricchiti da una forte componente visiva con led wall, proiezioni e giochi di luce. L’amministrazione richiede esplicitamente “artisti coinvolti” di rilievo e una proposta tecnica che includa palco, service audio-luci e un piano di sicurezza dettagliato.
Budget e scadenze
Per la realizzazione dell’evento, Palazzo Vermexio ha messo sul piatto un importo massimo di 80.000 euro (IVA inclusa). L’organizzatore potrà comunque integrare il budget attraverso sponsorizzazioni private, purché coerenti con il decoro e l’immagine dell’ente.
Gli operatori interessati dovranno far pervenire le loro proposte entro le ore 23:59 del 10 dicembre 2025 esclusivamente via PEC. La selezione avverrà tramite affidamento diretto, valutando la qualità artistica, l’originalità, l’impiego di tecnologie e il piano di comunicazione.
Sicurezza e organizzazione
L’affidatario dovrà farsi carico di tutti gli aspetti organizzativi: dalle licenze di pubblico spettacolo al piano di safety e security (steward, transenne, bagni chimici, assistenza sanitaria), fino alla pulizia dell’area post-evento. Il Comune metterà a disposizione gratuitamente il suolo pubblico e il palco comunale.










