Aggiornato al 20/11/2025 - 18:45
siracusapress.it
indagini in corso

Catania, operazione Ipogeo: 2 arresti per devastazione in manifestazione, perquisizioni a Siracusa

siracusapress.it

condividi news

Gip: “Soggetti pericolosi e strutturati nella devianza”. Contestati lancio bottiglie incendiarie, danneggiamenti e scritte “Uccidi sbirri”. Mandato europeo per terzo indagato

CATANIA – Devastazione e saccheggio, danneggiamento, imbrattamento, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, lancio di bottiglie incendiarie, commessi nel corso di una pubblica manifestazione. Sono i reati contestati, a vario titolo, a due indagati arrestati da agenti della sezione Antiterrorismo della Digos della Questura di Catania. Nei loro confronti è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della Procura del capoluogo etneo.

I destinati dell’ordinanza dell’operazione Ipogeo, «appaiono soggetti socialmente pericolosi e strutturati nella devianza con finalità criminale, che hanno dato sfogo alla loro indole violenta e delinquenziale che li contraddistingue, nel corso di un manifestazione pacifica di protesta sociale, mettendo a rischio non solo l’incolumità delle forze di polizia creando un pericolo concreto per l’ordine pubblico e per la popolazione cittadina (compresi i manifestanti pacifici, ndr) che assisteva spaventata alle condotte violente».

Lo afferma il gip di Catania nel provvedimento cautelare ricordando le aggressioni alle forze dell’ordine, con lanci di pietre, bombe carta e bottiglie incendiarie, i danneggiamenti a palazzi e le scritte sui muri come “Uccidi gli sbirri” e “Secondino assassino“.

Identificazioni da video: 2 arresti, 13 indagati

Gli agenti della Digos hanno visionato una notevole quantità di video, isolando quei frame che fornivano particolari importanti riuscendo a identificare i tre destinatari del provvedimento restrittivo e gli altri 13 indagati.

Gli arrestati sono ritenuti leader di movimenti anarcoinsurrezionalisti presenti a Catania e Bari.

Perquisizioni a Palermo, Bari, Brindisi, Messina e Siracusa

Perquisizioni domiciliari sono state eseguite dalla polizia con la collaborazione delle Digos di Palermo, Bari, Brindisi, Messina e Siracusa.

Nei confronti del terzo destinatario del provvedimento restrittivo, che si trova all’estero, è stato emesso un mandato di arresto europeo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni