Aggiornato al 01/11/2025 - 10:42
Siracusapress.it
Emergenza

Melilli, Guasto Enel blocca l’acqua in centro: il sindaco annuncia interventi di ripristino del servizio

Siracusapress.it

condividi news

Il maltempo danneggia i collegamenti elettrici tra Pizzaratti e la sorgente impedendo il funzionamento delle pompe. Il primo cittadino: “Tecnici al lavoro per ripristinare l’ erogazione. Impossibile usare il gruppo elettrogeno per problemi di accesso”

Un guasto alla rete elettrica causato dal maltempo ha provocato l’interruzione del servizio idrico nel centro cittadino di Melilli. Il problema, verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì, ha interessato i collegamenti Enel tra Pizzaratti e la sorgente, dove sono situate le pompe che trasportano l’acqua ai serbatoi della città. Il sindaco, Peppe Carta, ha informato la cittadinanza attraverso i social network, spiegando la situazione e le difficoltà incontrate nel ripristinare il servizio.

“Da ieri sera, visto il maltempo e considerata la nottata molto pesante per i motivi climatici, è intervenuta più volte la Protezione civile”, ha dichiarato il primo cittadino. “Siamo stati avvisati dalla Protezione civile regionale che c’era questa ondata di maltempo sulla nostra città”. Il problema ha riguardato specificamente i collegamenti elettrici alle pompe che garantiscono l’approvvigionamento idrico a Melilli centro, mentre le frazioni non hanno subito interruzioni.

L’Amministrazione comunale ha tentato diverse soluzioni per aggirare il problema. “Abbiamo provato ad utilizzare un gruppo elettrogeno ma la strada e il guasto dove sono installate le pompe alla sorgente non permettono l’ingresso agevole dei mezzi”, ha spiegato il sindaco. Le difficoltà di accesso alla zona hanno reso impossibile l’utilizzo di generatori alternativi, costringendo i tecnici a lavorare esclusivamente sul ripristino della rete elettrica.

Il guasto ha interessato diverse centraline e sottostazioni Enel nell’area. L’Amministrazione ha attivato tutti i canali di comunicazione con Enel nazionale e regionale per sollecitare l’intervento e garantire che i lavori proseguissero anche nelle ore serali, senza interruzioni dovute al calare del buio.

Il sindaco ha annunciato che i tecnici erano sul posto e che sono a lavoro per riattivare le pompe. “Daremo l’erogazione dell’acqua nel più breve tempo possibile”, ha assicurato il primo cittadino. L’obiettivo era riempire le vasche di accumulo nelle ore notturne per ripristinare il servizio idrico in centro Centro entro le prime ore del mattino.

Il sindaco ha espresso rammarico per il disagio causato ai cittadini, alle imprese e alle strutture sanitarie, sottolineando come si tratti di eventi non prevedibili legati alle condizioni meteorologiche. “Poca responsabilità a questa amministrazione e all’apparato pubblico che io e la mia giunta governiamo”, ha precisato, evidenziando i limiti dell’intervento comunale di fronte a problemi della rete elettrica gestita da un soggetto privato.

L’ufficio tecnico comunale e i collaboratori dell’Amministrazione hanno monitorato costantemente le fasi di ripristino dei guasti sul territorio. Il sindaco si è reso disponibile per fornire aggiornamenti attraverso i social network, le mail istituzionali e il proprio numero di telefono, assicurando la massima trasparenza nei confronti della popolazione.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni