Blitz di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza il 3 ottobre. Sequestrati marijuana, hashish, cocaina e crack. Controllati 336 persone e 28 esercizi commerciali
Un vero e proprio market della droga con tanto di serra indoor è stato scoperto durante un’operazione “Alto Impatto” a Lentini. Il servizio straordinario, finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa, si è svolto lo scorso 3 ottobre su ordinanza del Questore e disposizione del Prefetto di Siracusa.
L’azione ha visto l’impiego congiunto di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto, con il supporto delle unità cinofile antidroga e antiesplosivo.
Scoperto un market della droga con serra
Nel corso dell’operazione, il personale del Commissariato di Lentini ha effettuato 9 perquisizioni domiciliari. In un’abitazione fatiscente è stato scoperto il centro dello spaccio. Sono stati sequestrati:
- 116 grammi di marijuana
- 105 grammi di hashish
- 66 grammi di cocaina
- 1,24 grammi di crack
- Vario materiale per il taglio, la pesatura e il confezionamento.
Inoltre, nascosto dietro un armadio, è stato trovato un passaggio nel muro che conduceva a una serra indoor, completa di tende termiche, lampade, aeratore e fertilizzanti, usata per la coltivazione di sostanze stupefacenti.
Controlli a tappeto: 336 persone identificate
L’operazione ha avuto un impatto su tutto il territorio di Lentini. Sono stati istituiti 14 posti di blocco, che hanno portato al controllo di 336 persone (57 delle quali con precedenti) e 123 veicoli, con 7 sanzioni al Codice della Strada. Sono stati inoltre controllati 35 soggetti già sottoposti a misure restrittive.
Parallelamente, sono stati ispezionati 28 esercizi commerciali, con la contestazione di 7 sanzioni amministrative per violazioni in materia di salubrità degli alimenti e una sanzione di natura penale.
Il Prefetto ha espresso il proprio apprezzamento per “l’impegno profuso da tutte le Forze dell’Ordine coinvolte, sottolineando come questa sinergica azione rappresenti un importante contributo a tutela del bene comune”.