Aggiornato al 08/10/2025 - 14:26
siracusapress.it
Il plauso

Operazione antidroga ad Avola, 13 arresti. Cannata: “Plauso alla Polizia, noi insistiamo sulla prevenzione”

siracusapress.it

condividi news

Il sindaco commenta il blitz della Squadra Mobile. “Se lo Stato interviene con la repressione, noi rafforziamo la rete sociale con scuole e sportelli di ascolto”

Plauso e riconoscenza alla Polizia di Stato per l’importante operazione antidroga ad Avola che ha portato oggi all’arresto di 13 persone. A esprimerli è il sindaco, Rossana Cannata, che commenta il blitz condotto nelle prime ore di oggi dalla Squadra Mobile della Questura di Siracusa e dal Commissariato di Avola, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica.

“Un’operazione complessa e articolata, frutto di un lungo e meticoloso lavoro investigativo svolto con professionalità, dedizione e coraggio”, ha dichiarato la prima cittadina, che ha ribadito “piena fiducia nel lavoro delle Forze dell’Ordine e della Magistratura”.

Cannata: “Repressione e prevenzione devono andare insieme”

Il sindaco ha sottolineato la duplice strategia, repressiva e sociale, per contrastare il fenomeno dello spaccio. “Se da un lato lo Stato interviene con fermezza nella repressione, come Amministrazione continuiamo a insistere sulla prevenzione, sull’ascolto e sulla costruzione di una rete di supporto sociale, soprattutto per i più giovani”.

Ha poi ricordato due iniziative concrete in questo ambito:

  • Il progetto regionale Lab School, condiviso con le scuole proprio stamattina alla presenza dell’assessore regionale Turano, dedicato al contrasto al crack.
  • La presentazione, domani alle 17:00, dello Sportello comunale di ascolto per le dipendenze patologiche, che diventerà un nuovo punto di riferimento per famiglie e giovani in difficoltà.

“L’educazione alla legalità e il contrasto alle dipendenze restano strumenti fondamentali per ridurre il terreno su cui lo spaccio attecchisce”, ha concluso Cannata, ribadendo l’impegno a rafforzare la rete locale “insieme a scuole, associazioni, operatori del settore e Forze dell’Ordine”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni