Aggiornato al 09/10/2025 - 11:53
siracusapress.it
Riconoscimento

Portopalo, encomio solenne ai volontari di Protezione Civile per l’emergenza incendi

siracusapress.it

condividi news

Il Comune premia coordinatore Antonino Rocca e sei volontari per il coraggio nell’estate 2025. Decisiva la giornata del 13 luglio con incendi simultanei
Il Comune ha conferito un encomio solenne al coordinatore operativo e ai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile per l’impegno straordinario dimostrato durante l’emergenza antincendio dell’estate 2025.
L’estate appena trascorsa ha rappresentato per Portopalo un periodo di emergenza straordinaria a causa della recrudescenza di incendi boschivi e urbani, che hanno richiesto interventi tempestivi e coordinati.
Il Gruppo comunale volontari di Protezione Civile ha operato come presidio continuo, dimostrando competenza, coraggio e spirito di sacrificio.
Particolarmente critica è stata la giornata del 13 luglio 2025, segnata da numerosi incendi simultanei e condizioni climatiche difficili. In quella circostanza, i volontari hanno operato senza sosta, affrontando rischi significativi e coordinando interventi complessi per garantire la sicurezza dei cittadini e delle strutture. L’intervento tempestivo ha evitato che si ripetesse il disastro che il territorio aveva già affrontato nel luglio 2023.
“Il Gruppo ha operato senza sosta, affrontando rischi significativi, coordinando interventi complessi e garantendo la sicurezza dei cittadini, delle strutture e del territorio”, si legge nella delibera comunale, che sottolinea come l’azione dei volontari abbia evitato conseguenze ben più gravi.
L’encomio solenne è stato conferito al coordinatore operativo Antonino Rocca, che ha guidato il gruppo “con lucidità, responsabilità e fermezza, assicurando l’efficace gestione delle emergenze, la sicurezza dei volontari e la protezione della comunità”. Il suo operato ha incarnato pienamente lo spirito della Protezione Civile, dimostrando capacità di coordinamento e dedizione al servizio della comunità.I sei volontari premiatiInsieme al coordinatore, hanno ricevuto l’encomio solenne sei volontari che si sono distinti per coraggio e abnegazione:

  • Sebastiano Schifitto
  • Giuseppe Taccone
  • Antonino Campisi
  • Salvatore Calderaro
  • Filippo Amato
  • Massimo Cannarella

Il riconoscimento riguarda non solo la giornata del 13 luglio, ma l’intera stagione antincendio 2025, durante la quale il gruppo ha garantito attività di prevenzione, presidio e intervento con turni prolungati e collaborazione costante con le autorità competenti.

L’amministrazione comunale ha voluto sottolineare che il riconoscimento ha “valore esclusivamente morale e simbolico – ha dichiarato il vicesindaco Corrado Lentinello – a testimonianza del grande impegno civico e della dedizione alla comunità”.
Il Comune ha incaricato il responsabile del Servizio Volontariato e Protezione Civile di organizzare una cerimonia ufficiale per la consegna delle targhe e degli attestati, momento in cui la comunità potrà esprimere la propria gratitudine a chi ha rischiato per proteggere il territorio.La vicenda rappresenta un esempio di come il volontariato civico costituisca una risorsa fondamentale per le comunità locali, soprattutto nei momenti di emergenza, quando la prontezza di intervento e la conoscenza del territorio possono fare la differenza tra la salvezza e il disastro.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni