Aggiornato al 31/10/2025 - 15:27
Siracusapress.it
Sicurezza

Priolo Gargallo, Truffe online e fake news, un incontro al Centro diurno per anziani

Siracusapress.it

condividi news

Il Comune di Priolo Gargallo organizza venerdì 28 novembre un incontro informativo al Centro Diurno per fornire ai cittadini, in particolare agli anziani e ai soggetti fragili, strumenti concreti per difendersi dalle truffe digitali e dalle fake news e imparare a usare lo smartphone in modo sicuro e consapevole.

L’Amministrazione comunale di Priolo Gargallo scende in campo per aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe online e dalle fake news. Venerdì 28 novembre, alle 9:30, il Centro Diurno per Anziani di via Mostringiano 33 ospiterà un incontro informativo dedicato a questi temi, con particolare attenzione all’uso sicuro dello smartphone.

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione di fornire strumenti concreti ai cittadini, soprattutto agli anziani e ai soggetti fragili, per navigare in modo sicuro e consapevole nel mondo digitale. L’obiettivo è duplice: imparare a riconoscere le insidie del web, dalle truffe digitali alle notizie false, e acquisire competenze pratiche per utilizzare la tecnologia senza rischi.

All’incontro parteciperanno il sindaco Pippo Gianni, il vice sindaco e assessore al Centro Diurno Alessandro Biamonte, e l’assessore alle Politiche Sociali Gipi Marullo. Gli interventi saranno affidati a Pippo Gianninoto, presidente del Gal NATIBLEI, e a Gianluca Genovese, esperto digitale, che forniranno indicazioni pratiche e consigli utili per muoversi in sicurezza nel mondo online.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito del progetto Punto Digitale Facile, promosso dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Gruppo di Azione Locale NATIBLEI, e rappresenta un’occasione concreta per avvicinare i cittadini alla tecnologia in modo responsabile. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che desiderano conoscere le buone pratiche per navigare in rete e proteggersi dalle minacce digitali.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni