Continuano incessanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Marco Fatuzzo; ecco il ricordo affettuoso di Titti Bufardeci, ance lui stimato ex primo cittadino di Siracusa
“Sono profondamente addolorato. Con Marco Fatuzzo la città di Siracusa perde sicuramente uno dei figli più importanti, più illuminati, più preparati, più seri e più buoni”. Così l’ex sindaco Titti Bufardeci commenta la notizia della scomparsa di Marco Fatuzzo, anch’egli ex primo cittadino.
Il ricordo di Bufardeci unisce la stima per l’amministratore pubblico a un legame personale e formativo unico: “Il mio primo ricordo di Marco non è politico. Io lo ricordo innanzitutto come il mio giovane professore di matematica durante il liceo classico. Era un giovane laureato, arrivò per una supplenza di oltre un trimestre. Tra noi c’erano solo sette anni di differenza e questo creò subito un rapporto di vicinanza e cordialità, tanto che mi acconsentì di dargli del tu. Quella conoscenza ci ha accompagnato per tutto il resto della vita”.
Bufardeci sottolinea il valore dell’azione amministrativa di Fatuzzo: “Marco è stato una gran persona per bene, prestata alla politica. Ha svolto il suo ruolo di sindaco con grande impegno, abnegazione e con grande successo. È stato un amministratore saggio e illuminato”.
Secondo Bufardeci, l’impatto del suo operato è ancora tangibile: “Non c’è dubbio che a lui va scritto il merito di un iniziale rilancio della nostra città, in particolare di Ortigia. La sua guida ha rappresentato un’amministrazione importante per Siracusa”.
“Pur con le sue successive esperienze, come la vice presidenza alla Provincia,” conclude Bufardeci, “Marco è rimasto sostanzialmente sempre un politico ‘sui generis’. È una grande perdita per tutti noi. Lo ricordo con enorme affetto e grande stima”.







